Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Largo Cairoli, 2 - 20121 Milano (MI) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Via Omboni, 8 - 20129 Milano (MI) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Corso di Porta Vittoria, 5 - 20122 Milano (MI) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Viale Liguria, 23 - 20143 Milano (MI) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Viale delle Libertà, 83 - 27100 Pavia (PV) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Via Enrico Millo, 7/A - 29122 Piacenza (PC) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Viale L. Petruzzi, 42 - 65013 Città Sant'Angelo (PE) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Via del Pergolino, 4/6 - 50139 Firenze (FI) Mappa
Scopri in pochi semplici passaggi il prezzo della prestazione che ti interessa:
Via Domitiana Km 30 - 81030 Castel Volturno (CE) Mappa
Via Porrettana, 170 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) Mappa
Visita gastroenterologica: a cosa serve?
La visita gastroenterologica serve a diagnosticare e a curare le patologie tipiche dell’apparato digerente nella sua interezza. Con questo termine non si indicano solo stomaco ed esofago, ma tutti gli organi attraverso cui passa il cibo, quindi esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso (di cui fa parte il colon), fegato, colecisti (o cistifellea) e pancreas.
Visita gastroenterologica: quando si fa?
La visita gastroenterologica viene prescritta al paziente dal medico di famiglia quando il primo lamenta uno o più di questi sintomi. Questi sono riconducibili alle malattie che coinvolgono l’apparato digerente, anche solo in parte:
Tanto più frequentemente si presenta un sintomo, tanto più non deve essere sottovalutato, anzi è indice della gravità della situazione; questo vale anche per un sintomo che si ripete a distanza di tempo, ma in modo sempre più acuto.
Visita gastroenterologica: come si svolge la visita?
La visita gastroenterologica è composta, così come altre visite specialistiche, da due parti.
Inoltre, per ulteriori accertamenti, può prescrivere al paziente uno o più esami aggiuntivi, spesso invasivi, ma che possono rivelarsi decisivi per l’identificazione della patologia e del conseguente trattamento da adottare:
Si ricorda che lo specialista può anche prescrivere delle biopsie, cioè dei prelievi di tessuto, che avvengono durante gli esami sopracitati e che hanno la funzione di dare informazioni più specifiche rispetto ai batteri presenti o alle lesioni tumorali.