Risparmia con

Mappa

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Visita ortopedica del piede: che cos'è?
La visita ortopedica del piede è un esame eseguito da un medico specializzato in Ortopedia che ha lo scopo di rilevare eventuali patologie a carico del piede per identificare il trattamento più opportuno.
Dura fra i 20 e i 30 minuti e non richiede una preparazione specifica. È, invece, necessario, portare con sé i referti delle visite e degli esami eseguiti precedentemente.
Il costo dipende dalla struttura scelta per l’esecuzione della visita.

Come si svolge la visita ortopedica del piede?
Nella prima fase della visita ortopedica al piede, il medico parla con il paziente informandosi su sintomi, stile di vita, malattie pregresse (prima visita); se si tratta di una visita di controllo eseguita per un disturbo già diagnosticato, il medico chiede aggiornamenti rispetto all’ultimo incontro. Successivamente, conduce un esame obiettivo del piede, che comprende un’osservazione minuziosa della sua struttura (tendini, muscoli, ossa, articolazioni…) e l’esecuzione di test e manovre specifiche.
Al termine della visita, l’ortopedico formula una diagnosi e prescrive uno o più trattamenti (di tipo farmacologico, medico o chirurgico); per chiarire meglio gli aspetti sui quali la visita non è stata esaustiva, può prescrivere l’esecuzione di esami diagnostici.

Visita ortopedica del piede: a cosa serve?
La visita ortopedica del piede serve a diagnosticare, trattare e monitorare traumi (fratture, distorsioni) e malattie che coinvolgono il piede (alluce valgo e altre deformità ossee, fascite plantare, spina calcaneare, piede piatto, neuroma di Morton, …) o che lo riguardano indirettamente (gotta, insufficienza venosa, scompenso cardiaco). 
Allo scopo, il medico esegue esami di vario tipo e stila una diagnosi. Contestualmente, può prescrivere farmaci, terapie mediche, l’uso di dispositivi medici (ortesi, ad esempio) o indagini diagnostiche se permangono dubbi (TC, risonanza magnetica, radiografie).

Quando si fa alla visita ortopedica del piede?
Ci si sottopone alla visita ortopedica del piede quando sono presenti disturbi quali:

  • Dolore: persistente o acuto;
  • Difficoltà a camminare;
  • Rigidità articolare.

Soprattutto per quanto riguarda alcuni disturbi, come quelli degenerativi, è importante non ritardare la visita ortopedica, per prevenire peggioramenti che potrebbero essere irreversibili.

Continua a leggere