Largo Cairoli, 2 - 20121 Milano (MI) Mappa
Via Omboni, 8 - 20129 Milano (MI) Mappa
Corso di Porta Vittoria, 5 - 20122 Milano (MI) Mappa
Viale delle Libertà, 83 - 27100 Pavia (PV) Mappa
Via della Ferriera, 10 - 40133 Bologna (BO) Mappa
Via Emilia Levante, 137 - 40139 Bologna (BO) Mappa
Via U. Levi, 7 - 42123 Reggio Emilia (RE) Mappa
Viale Parco Vecchio, 27 - 27100 Pavia (PV) Mappa
Via Stamira D'Ancona, 20 - 20127 Milano (MI) Mappa
Via Olgettina, 60 - 20132 Milano (MI) Mappa
Corso Europa, 7 - 24040 Osio Sotto (BG) Mappa
Corso Pavia, 84 - 27029 Vigevano (PV) Mappa
Via Gaetano Pini, 9 - 20122 Milano (MI) Mappa
Cosa sono gli anticorpi anti Sm e cosa vuol dire ENA positivo
Gli anticorpi anti Smith (o più semplicemente anticorpi anti Sm) sono sostanze prodotte per errore dal sistema immunitario per aggredire target presenti nell’organismo stesso, scambiate per pericolosi nemici, ovvero alcune proteine presenti nel nucleo delle cellule (antigene Smith).
L’esame si esegue attraverso un comune prelievo di sangue da una vena del braccio. Non occorre una preparazione specifica, ma è importante segnalare all’operatore sanitario che segue la prestazione eventuali farmaci o integratori assunti che potrebbero falsare l’esito del test.
Gli anticorpi anti Sm rientrano nella categoria degli anticorpi ENA: pertanto, la positività agli anticorpi anti Sm rende il soggetto anche ENA positivo.
Quali malattie si vedono
La presenza di anticorpi anti Sm nel sangue di un individuo può essere indicativa, nel contesto di altre alterazioni verificate tramite ulteriori indagini ed accertamenti, di una diagnosi di malattia autoimmune, quale:
Valori normali e correlazioni con gli anticorpi anti RNP
I valori normali (sia per la donna che per l’uomo) sono quelli al di sotto delle 7 U/mL; fra 7 e 10 i valori sono considerati dubbi; al di sopra delle 10 U/mL l’esame è ritenuto positivo.
Il dosaggio degli anticorpi anti Sm è un esame poco sensibile (si ritrovano solo nel 25% dei casi) ma molto specifico (90% di specificità): questo significa che non riesce a individuare tutte le persone affette dalle patologie autoimmuni elencate nei passaggi precedenti, ma la sua positività è con elevata precisione correlata alla presenza di una di queste malattie, in particolare il lupus.
Spesso, la presenza di anticorpi anti Sm è associata a quella degli anticorpi anti RNP.