Frattura della tibia/perone: come scegliere la struttura sanitaria?
Per l’intervento chirurgico per “frattura di tibia/perone” Il Ministero della Salute indica il numero di interventi effettuati dalla struttura presa in considerazione,
indice di esperienza chirurgica e il tempo di attesa per l’intervento chirurgico,
indice di appropriatezza delle cure prestate. In particolare, è preferibile optare per strutture che effettuino l’intervento chirurgico per “frattura di tibia/perone" entro
4 giorni dal momento del ricovero.
Approfondisci gli indicatori relativi a:
Frattura della tibia e del perone: che cos'è?
Tibia e perone sono le due ossa lunghe della gamba che, parallele l’una all’altra, partono dal ginocchio, dove è presente l’articolazione con il femore, e arrivano al piede formando le articolazioni dei malleoli (conosciuti meglio come caviglie). Costituendo lo scheletro della gamba, il loro ruolo è fondamentale per la locomozione. Nello specifico la tibia, rispetto al perone, è l’unica ad avere contatti articolari con il femore (quindi ha un’importante funzione di sostegno del peso corporeo) ed essendo anche molto vicino alla pelle è più soggetta a traumi esterni e fratture.
Solitamente le fratture si generano quando sulla tibia o sul perone viene esercitata una forza maggiore di quella che può sopportare, sia in senso verticale che rotazionale. Nelle fratture di tibia e perone, le due ossa raramente si rompono simultaneamente, piuttosto si fratturano spesso separatamente, o l’una o l’altra. Queste fratture rappresentano circa l’1% delle fratture dell’arto inferiore (le fratture del femore sono in assoluto le più frequenti) e spesso, nel paziente politraumatizzato, si associano ad altre fratture ossee sparse per il corpo.
Classificazione generale delle fratture
A seconda del tipo di lesione si distinguono fratture semplici o pluriframmentarie (in base al numero di frammenti ossei che si staccano), esposte e chiuse (ovvero se lacerano la pelle sovrastante e si espongono all’esterno oppure no), scomposta o composta (quando le ossa sono fuori allineamento oppure no), da stress o da avulsione (se si tratta di un piccolo pezzo di osso che si separa dal resto oppure di ripetuti stress che generano frammenti che si staccano), trasversa o obliqua o longitudinale (in base all’andamento della frattura), completa o incompleta (se il frammento è interamente venuto via o è rimasto adeso all’osso).
Frattura della tibia e del perone: cause
In generale, le fratture di tibia e perone si verificano quando si esercita sull’osso una pressione più grande di quella che può sopportare, o quando viene sottoposto ad un eccessivo stress di rotazione.
Le cause delle fratture a tibia e perone possono essere traumatiche o, più raramente, secondarie a condizioni predisponenti o malattie dell’osso preesistenti. Di seguito nel dettaglio:
- Cause traumatiche: sono da annoverare gli incidenti d’auto/moto e gli infortuni sportivi come calcio, sci, tennis ecc. (queste fratture, in base alla parte della tibia in cui si collocano, possono coinvolgere anche l’articolazione del ginocchio e del piede);
- Condizioni mediche: alcune condizioni mediche possono favorire i traumi. Tra queste ci sono alcune patologie reumatologiche (morbo di paget, artrite, artosi), disturbi del ritmo cardiaco, i cali di pressione, malattie neurologiche o dell’equilibrio, deficit della vista e farmaci sedativi;
- Condizioni genetiche: alcune rare malattie genetiche possono favorire l’insorgenza di fratture (es. osteogenesi imperfetta).
Frattura della tibia e del perone: sintomi
Le fratture alla gamba possono causare una vasta gamma di sintomi e complicanze.
- Dolore: è sempre presente e la sua entità dipende dalle caratteristiche della frattura. Può essere localizzato nell’area della frattura stessa e può essere acuto, lancinante o pulsante;
- Gonfiore: la zona vicino la frattura può gonfiarsi a causa dell’accumulo di fluidi e dell’infiammazione. Il gonfiore può svilupparsi sia immediatamente dopo la frattura che nelle ore successive;
- Deformità: in alcuni casi, l’osso rotto può sporgere sotto la pelle, creando una protuberanza o una deformità evidente;
- Difficoltà a camminare o a sostenere il peso: la rottura dell’osso può compromettere la normale funzionalità della gamba, determinando instabilità della stessa e difficoltà nella deambulazione,
In caso di frattura esposta all’esterno, oltre a tutti questi sintomi, possono associarsi sintomi da ferita esterna alla pelle e sintomi da infezione (febbre, nausea, calo di pressione, spossatezza). Nei casi più gravi la frattura può coinvolgere i nervi o i vasi sanguigni che passano in quella zona e che servono a dare sensibilità e movimento a gambe e piedi, determinando quindi formicolii, perdita di sensibilità e del colore naturale della pelle, fino alla gangrena e morte dei tessuti.
Frattura della tibia e del perone: diagnosi
Durante la visita il medico effettua un’accurata intervista al paziente ed un esame della zona del corpo colpita, alla ricerca di sintomi e segni che diano sospetto di frattura. È quasi sempre indispensabile, al fine di classificare la frattura e conoscerne le caratteristiche attraverso immagini più precise, una
radiografia della gamba e in alcuni casi una
TAC o una
Risonanza Magnetica. In caso i medici sospettassero un sospetto di un danno ai vasi sanguigni possono effettuare un’angiografia.
Frattura della tibia e del perone: terapia e riabilitazione
Il trattamento delle fratture di tibia e perone, così come per tutte le fratture, dipende dalle caratteristiche e quindi dalla classificazione delle stesse. Generalmente, in pazienti non politraumatizzati e senza altre complicanze, nel caso di fratture composte e isolate può essere effettuato un trattamento non invasivo con gesso e circa 3 mesi di
riabilitazione. In caso di frattura esposta o scomposta o in caso di interessamento anche di articolazioni e legamenti, può essere presa in considerazione l’opzione di intervento chirurgico per riallineare il frammento osseo nella posizione di origine attraverso l’utilizzo di viti o placche in titanio. Dopo il trattamento chirurgico è necessario un periodo riabilitativo di circa 3-6 mesi (in base alla sede della frattura) per recuperare la capacità di movimento fluido delle articolazioni e dei muscoli.