Mappa

Consorziale Policlinico di Bari

Azienda Ospedaliera Universitaria integrata SSN

Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)

Immunodeficienza combinata non grave

Centro di riferimento per bambini

per questa malattia

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Immunodeficienza combinata non grave è una patologia rara che rientra nelle Malattie immonologiche e Malattie genetiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Diagnostica, Sangue e sistema immunitario.


Immunodeficienza combinata non grave può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Immunodeficienza combinata da cellule T e B


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Criptosporidiosi-colangite cronica-epatopatia
Deficit delle cellule T TCR-alfa-beta-positive
Deficit di Cernunnos-XLF
Deficit di DOCK2
Deficit di NIK
Deficit di purina nucleoside fosforilasi
Immunodeficienza combinata con granulomi cutanei
Immunodeficienza combinata da deficit di CD3gamma
Immunodeficienza combinata da deficit di DOCK8
Immunodeficienza combinata da deficit di LRBA
Immunodeficienza combinata da deficit di MALT1
Immunodeficienza combinata da deficit di Moesina
Immunodeficienza combinata da deficit di OX40
Immunodeficienza combinata da deficit di STK4
Immunodeficienza combinata da deficit di TFRC
Immunodeficienza combinata da deficit di ZAP70
Immunodeficienza combinata T+ B+ da deficit parziale di RAG1
Immunodeficienza da deficit di espressione delle molecole HLA di classe 1
Immunodeficienza da deficit di espressione delle molecole HLA di classe 2
Immunodeficienza legata all'X con deficit di magnesio, infezione da virus di Epstein-Barr e neoplasia
Linfocitopenia CD4 idiopatica
Malattia BENTA
Malattia infiammatoria intestinale infantile correlata a IL21
Malattia linfoproliferativa autosomica recessiva
Sindrome di Omenn
Sindrome iper-IgM con suscettibilità alle infezioni opportunistiche
Sindrome LIG4
Suscettibilità alle infezioni respiratorie associata alla mutazione della catena di CD8alfa