Viale Camillo Golgi, 19 - 27100 Pavia (PV)
Largo Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma (RM)
Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)
Piazza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano (MI)
Piazza Sant'Onofrio, 4 - 00165 Roma (RM)
Viale del Policlinico, 155 - 00161 Roma (RM)
Via Castelvetro, 32 - 20154 Milano (MI)
Piazzale Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia (BS)
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze (FI)
Viale Forlanini, 95 - 20024 Garbagnate Milanese (MI)
Anomalia vascolare genetica è una patologia rara che rientra nelle Malattie genetiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Diagnostica.
Anomalia vascolare genetica può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.
Questa malattia rara afferisce a:
Difetto raro di origine genetica dello sviluppo durante l'embriogenesi
A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:
Atresia coanale posteriore-sindrome da linfedema