Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino (TO)
Via Filippo del Ponte, 19 - 21100 Varese (VA)
Via Mario Fiore, 6 - 80129 Napoli (NA)
Via dell'Eremo, 9/11 - 23900 Lecco (LC)
Largo Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma (RM)
Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)
Piazza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano (MI)
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15 - 33100 Udine (UD)
Piazza Oms, 1 - 24127 Bergamo (BG)
Viale Cappuccini - 71013 San Giovanni Rotondo (FG)
Largo Rosanna Benzi, 10 - 16132 Genova (GE)
Via Genova, 30 - 17100 Savona (SV)
Via Corridoni, 11-16 - 60100 Ancona (AN)
Viale del Policlinico, 155 - 00161 Roma (RM)
Piazzale Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia (BS)
Via G. B. Grassi, 74 - 20157 Milano (MI)
Ipertensione genetica è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato genitale e urinario, Cuore e sistema vascolare, Diagnostica.
Ipertensione genetica può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.
Questa malattia rara afferisce a:
Causa rara di ipertensione
Malattia renale genetica rara
A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:
Eccesso apparente di mineralcorticoidi