Risparmia con

Mappa

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Sindrome da predisposizione ereditaria allo sviluppo di tumori è una patologia rara che rientra nelle Malattie genetiche e Malattie neoplastiche (oncologiche)
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Diagnostica, Oncologia.


Sindrome da predisposizione ereditaria allo sviluppo di tumori può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Malattia genetica rara
Malattia neoplastica rara


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Discheratosi congenita
Gozzo multinodulare familiare
Immunodeficienza combinata da deficit di OX40
Immunodeficienza variabile comune
Malattia di Ollier
Malattia linfoproliferativa rara
Neurofibromatosi, tipo 1
Neurofibromatosi, tipo 2
Neurofibromatosi, tipo 3
Retinoblastoma familiare
Sindrome cheratoderma palmoplantare-carcinoma esofageo
Sindrome da difetti del sistema di riparazione dei malappaiamenti
Sindrome del cancro ereditario della mammella e dell'ovaio
Sindrome del nevo blu
Sindrome di Gorlin
Sindrome di Kostmann
Sindrome di Li-Fraumeni
Sindrome di Maffucci
Sindrome difetti della pigmentazione-cheratoderma palmoplantare-carcinoma cutaneo
Sindrome ereditaria da predisposizione ai tumori dell'apparato digerente
Sindrome ereditaria da predisposizione al cancro delle cellule renali
Sindrome familiare da mole-melanomi atipici multipli
Sindrome genetica polimalformativa associata a un aumentato rischio di tumore 
Sindrome tratti progeroidi-predispozione al carcinoma epatocellulare
Telangectasia cutanea familiare e sindrome da predisposizione al cancro orofaringeo
Trombocitopenia familiare con predisposizione alla leucemia mieloide acuta
Continua a leggere