Mappa

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Malformazione anorettale sindromica è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato digerente, Diagnostica, Gravidanza e parto.


Malformazione anorettale sindromica può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Malformazione anorettale


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Associazione VACTERL/VATER
Brachidattialia di Hirschsprung
Cataratta-ritardo mentale-atresia anale-uropatia
Cromosoma 13 ad anello
Disomia uniparentale materna del cromosoma 16
Disostosi spondilocostale-malformazioni anali e urogenitali
Displasia mesodermica assiale
Displasia scheletrica-ritardo mentale legato all'X
Disturbi dello sviluppo sessuale 46,XX-anomalie anorettali
Duplicazione caudale
Estrofia della cloaca
Ipoplasia ungueale di Hirschsprung
Malattia di Hirschsprung-ganglioneuroma
Malattia di Hirschsprung-polidattilia-sordità
Monosomia 13q distale
Monosomia 13q34
Sindattilia-telecanto-malformazioni anogenitali e renali
Sindrome BNAR
Sindrome costa corta-polidattilia, tipo Verma-Naumoff
Sindrome da delezione 22q11.2
Sindrome da delezione 6q terminale
Sindrome da megacolon di Goldberg-Shprintzen
Sindrome da microftalmia con difetti cutanei lineari
Sindrome degli occhi di gatto
Sindrome di Axenfeld-Rieger
Sindrome di Baller-Gerold
Sindrome di Fraser
Sindrome di Johanson-Blizzard
Sindrome di Kabuki
Sindrome di Lowe-Kohn-Cohen
Sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser, tipo 2
Sindrome di Okihiro
Sindrome di Opitz G/BBB
Sindrome di Pallister-Hall
Sindrome di Renpenning
Sindrome di Townes-Brocks
Sindrome EVEN-plus
Sindrome FG, tipo 1
Sindrome PELVIS
Sindrome ulnare-mammaria
Spettro regressione caudale-sirenomelia
Tetrasomia 12p
Triade di Currarino
Trisomia 13
Trisomia 18
VACTERL con idrocefalo