Risparmia con

Mappa

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Malattia intestinale rara è una patologia rara che rientra nelle Malattie gastroenterologiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato digerente.


Malattia intestinale rara può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Malattia gastroenterologica rara


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Amiloidosi sistemica PrP
Aplasia cutanea congenita-linfangectasia intestinale
Celiachia refrattaria
Diarrea dell'infanzia intrattabile immuno-mediata
Diarrea intrattabile dell'infanzia
Difetto congenito del trasporto intestinale
Disturbo congenito della motilità intestinale
Disturbo emorragico associato a deficit di alfa fosfolipasi-A2 citosolica
Enterite ulcerosa stenosante multifocale criptogenetica (CMUSE)
Enteropatia congenita che interessa lo sviluppo delle mucose intestinali
Enteropatia cronica associata al gene SLCO2A1
Insufficienza intestinale cronica
Linfangectasia intestinale
Malacoplachia
Malattia di Whipple
Malattia infiammatoria dell'intestino
Malattia intestinale da anomalia dell'assorbimento dei grassi
Malattia intestinale da anomalia dell'assorbimento vitaminico
Malattia intestinale da difetto enzimatico congenito
Proctite da radiazioni
Sindrome autoinfiammatoria-febbre periodica-enterocolite infantile
Sindrome da disritmia atriale e intestinale cronica
Sindrome dell'intestino corto
Sindrome dell'ulcera solitaria del retto
Sindrome di Satoyoshi
Tumore raro dell'intestino
Continua a leggere