Risparmia con

Mappa

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Malattia genetica del ritmo cardiaco è una patologia rara che rientra nelle Malattie cardiache e Malattie genetiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Cuore e sistema vascolare, Diagnostica.


Malattia genetica del ritmo cardiaco può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Malattia cardiaca genetica rara
Malattia rara del ritmo cardiaco


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Blocco atriale
Blocco cardiaco congenito
Blocco del seno atriale familiare
Cardiomiopatia istiocitoide
Deficit cognitivo legato all'X-cardiomegalia-insufficienza cardiaca congestizia
Difetto familiare progressivo della conduzione cardiaca
Difetto interatriale con difetto di conduzione
Disfunzione del nodo senoatriale e sordità
Distrofia muscolare dei cingoli autosomica recessiva, tipo 2X
Fibrillazione atriale familiare
Fibrillazione ventricolare idiopatica, tipo non-Brugada
Pollice lungo-brachidattilia
Sindrome cuore-mano, tipo 2
Sindrome cuore-mano, tipo 3
Sindrome cuore-mano, tipo sloveno
Sindrome da crisi encefalomiopatica metabolica ricorrente-rabdomiolisi-aritmia cardiaca-ritardo mentale
Sindrome da disritmia atriale e intestinale cronica
Sindrome da torsione della punta ad intervallo di accoppiamento breve
Sindrome del QT lungo familiare
Sindrome di Brugada
Sindrome di Holt-Oram
Sindrome di Lown-Ganong-Levine
Sindrome familiare del QT corto
Sindrome familiare del seno malato
Sordità neurosensoriale progressiva-cardiomiopatia ipertrofica
Tachiaritmia atriale e disturbo della conduzione cardiaca intra-hisiano, familiare
Tachicardia del nodo di His
Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica
Continua a leggere