Mappa

Istituto Giannina Gaslini di Genova

IRCCS pubblico

Via Gerolamo Gaslini, 5 - 16147 Genova (GE)

Ptosi

Centro di riferimento per bambini

per questa malattia
Ospedale Centrale di Bolzano - AS Alto Adige

Ospedale a gestione diretta

Via Lorenz Böhler, 5 - 39100 Bolzano (BZ)

Ptosi

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia

Azienda Ospedaliera integrata con l'Università

Viale Luigi Pinto, 1 - 71100 Foggia (FG)

Ptosi

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Azienda Ospedaliera di Perugia

Azienda Ospedaliera

Via Martiri 28 Marzo, 35 - 06156 Perugia (PG)

Ptosi

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Consorziale Policlinico di Bari

Azienda Ospedaliera Universitaria integrata SSN

Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)

Ptosi

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia di Udine - ASU Friuli Centrale

Azienda Ospedaliera integrata con l'Università

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15 - 33100 Udine (UD)

Ptosi

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

Azienda Ospedaliera Universitaria integrata SSN

Via Sergio Pansini, 5 - 80100 Napoli (NA)

Ptosi

Centro di riferimento per bambini

per questa malattia
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

IRCCS privato accreditato SSN

Piazza Sant'Onofrio, 4 - 00165 Roma (RM)

Ptosi

Centro di riferimento per bambini

per questa malattia

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Ptosi è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Diagnostica, Gravidanza e parto, Occhio e visione.


Ptosi può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Disturbo da malposizione delle palpebre
Malattia genetica rara con malposizione delle palpebre


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Blefarofimosi-epicanto inverso-ptosi
Blefarofimosi-ptosi-esotropia-sindattilia-bassa statura
Camptodattilia-contratture articolari-anomalie facciali e scheletriche
Cardiopatia-blefarofimosi-anomalie radiali
Deficit di dopamina beta-idrossilasi
Distrofia miotonica di Steinert
Distrofia muscolare oculofaringea
Distrofia muscolare oculogastrointestinale
Encefalomiopatia neurogastrointestinale mitocondriale
Fibrosi congenita dei muscoli extraoculari
Miopatia centronucleare legata all'X
Miopatia miotonica prossimale
Miopatia oculo-faringo-distale
Mucopolisaccaridosi, tipo 2
Oftalmoplegia esterna progressiva a trasmissione materna
Ptosi congenita
Ptosi-limitazione dei movimenti oculari verso l'alto-assenza dei punti lacrimali
Ptosi-paralisi delle corde vocali
Ptosi-strabismo-pupille ectopiche
Sindrome acro-oto-oculare
Sindrome congenita di Horner
Sindrome da megacolon di Goldberg-Shprintzen
Sindrome da sutura metopica a cresta-ptosi-dismorfismo facciale
Sindrome di Baraitser-Winter
Sindrome di Borjeson-Forssman-Lehmann
Sindrome di Char
Sindrome di Cornelia de Lange
Sindrome di Dubowitz
Sindrome di Jacobsen
Sindrome di Marcus-Gunn
Sindrome di Noonan
Sindrome di Saethre-Chotzen
Sindrome di Smith-Lemli-Opitz
Sindrome di Treacher-Collins
Sindrome miastenica congenita