Risparmia con

Mappa

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Atassia cerebellare autosomica dominante, tipo 1 è una patologia rara che rientra nelle Malattie genetiche e Malattie neurologiche
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Cervello e sistema nervoso, Diagnostica.


Atassia cerebellare autosomica dominante, tipo 1 è conosciuta anche come:

  • ADCA1
  • ADCAI
  • Atassia cerebellare autosomica dominante, tipo I
  • Sindrome cerebellare plus

Atassia cerebellare autosomica dominante, tipo 1 può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Atassia cerebellare, autosomica dominante


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Atassia cerebellare non progressiva con disabilità cognitiva
Atassia cerebellare-areflessia-piede cavo-atrofia ottica-sordità neurosensoriale
Atassia spinocerebellare tipo 43
Atassia spinocerebellare, tipo 1
Atassia spinocerebellare, tipo 12
Atassia spinocerebellare, tipo 13
Atassia spinocerebellare, tipo 14
Atassia spinocerebellare, tipo 15/16
Atassia spinocerebellare, tipo 17
Atassia spinocerebellare, tipo 18
Atassia spinocerebellare, tipo 19/22
Atassia spinocerebellare, tipo 2
Atassia spinocerebellare, tipo 20
Atassia spinocerebellare, tipo 21
Atassia spinocerebellare, tipo 23
Atassia spinocerebellare, tipo 25
Atassia spinocerebellare, tipo 27
Atassia spinocerebellare, tipo 28
Atassia spinocerebellare, tipo 29
Atassia spinocerebellare, tipo 3
Atassia spinocerebellare, tipo 32
Atassia spinocerebellare, tipo 34
Atassia spinocerebellare, tipo 35
Atassia spinocerebellare, tipo 36
Atassia spinocerebellare, tipo 37
Atassia spinocerebellare, tipo 4
Atassia spinocerebellare, tipo 40
Atassia spinocerebellare, tipo 8
Sindrome atassia cerebellare-sordità-narcolessia
Continua a leggere