Mappa

Consorziale Policlinico di Bari

Azienda Ospedaliera Universitaria integrata SSN

Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)

Amartoma o tumore cutaneo raro

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Amartoma o tumore cutaneo raro è una patologia rara che rientra nelle Malattie cutanee e Malattie neoplastiche (oncologiche)
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Oncologia, Pelle e tessuto sottocutaneo.


Amartoma o tumore cutaneo raro può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Malattia cutanea rara
Tumore raro


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Amartoma muscolare liscio congenito
Calcinosi tumorale familiare
Carcinoma cutaneo neuroendocrino
Cheratoacantoma eruttivo generalizzato
Cheratoacantoma familiare
Cisti trichilemmale proliferativa
Dermatofibrosarcoma di Darier-Ferrand
Epitelioma squamoso multiplo a guarigione spontanea
Fibrofolliculomi multipli familiari
Fibromatosi superficiale
Granulomatosi con cutis laxa
Leiomiomatosi ereditaria e tumore a cellule renali
Linfoma cutaneo primitivo
Linfoma sottocutaneo simil-panniculitico a cellule T
Malattia extramammaria di Paget
Melanoma familiare
Melanoma maligno delle mucose
Miofibromatosi infantile
Neurofibromatosi, tipo 1
Nevo raro
Pilomatrix carcinoma
Pilomatrixoma
Sclerosi tuberosa complessa
Sindrome da amartoma follicolare basaloide generalizzato
Sindrome di Bazex-Dupré-Christol
Sindrome di Birt-Hogg-Dubé
Sindrome di Brooke-Spiegler
Sindrome di Gardner
Sindrome di Gorlin
Sindrome di Muir-Torre
Sindrome di Rombo
Sindrome emiiperplasia-lipomatosi multipla
Sindrome familiare da mole-melanomi atipici multipli
Sindrome neurofibromatosi-Noonan
Sindrome tumorale amartomatosa legata a PTEN
Siringocistoadenoma papillifero
Tricofollicoloma
Tumore raro delle unghie