Mappa

Ospedale San Bassiano - ULSS 7 Pedemontana

Ospedale a gestione diretta

Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)

Deficit del coenzima Q10

Centro di riferimento per adulti

per questa malattia
Consorziale Policlinico di Bari

Azienda Ospedaliera Universitaria integrata SSN

Piazza Giulio Cesare, 11 - 70124 Bari (BA)

Deficit del coenzima Q10

Centro di riferimento per bambini

per questa malattia

Azienda Ospedaliera integrata con l'Università

Piazzale Ludovico Antonio Scuro, 10 - 37134 Verona (VR)

Deficit del coenzima Q10

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

Azienda Ospedaliera integrata con l'Università

Via Paradisa, 2 - Cisanello - 56126 Pisa (PI)

Deficit del coenzima Q10

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze

Azienda Ospedaliera integrata con l'Università

Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze (FI)

Deficit del coenzima Q10

Centro di riferimento per adulti

per questa malattia
Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino di Messina

Azienda Ospedaliera Universitaria integrata SSN

Via Consolare Valeria, 1 - 98124 Messina (ME)

Deficit del coenzima Q10

Centro di riferimento per adulti e bambini

per questa malattia

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Valutazioni istituzionali

Legenda

Livello di qualità

molto alto
alto
medio
basso
molto basso

Confronto tra questa struttura e le altre in Italia

sotto la media sopra la media

Deficit del coenzima Q10 è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Cervello e sistema nervoso, Diagnostica, Gravidanza e parto, Salute del bambino.


Deficit del coenzima Q10 è conosciuta anche come:

  • Deficit di CoQ10

Deficit del coenzima Q10 può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.


Questa malattia rara afferisce a:
Disturbo da fosforilazione ossidativa mitocondriale dovuto ad anomalie del DNA nucleare
Malattia mitocondriale
Malattia mitocondriale associata a epilessia
Malattia mitocondriale associata a neuropatia periferica
Malattia neurometabolica rara


A seconda delle specifiche assunte dalla malattia, questa può differenziarsi in:

Atassia autosomica recessiva da deficit di ubichinone
Atassia-aprassia oculomotoria
Encefalopatia-cardiomiopatia ipertrofica-malattia tubulare renale
Sindrome da encefalomiopatia neonatale-cardiomiopatia- distress respiratorio
Sindrome di Leigh con sindrome nefrosica
Sindrome nefrosica steroido-resistente familiare con sordità neurosensoriale
Sordità-encefaloneuropatia-obesità-valvulopatia