Piazzale Ospedale, 1 - 31100 Treviso (TV)
Piazza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano (MI)
Via San Vittore, 12 - 20123 Milano (MI)
Piazza Sant'Onofrio, 4 - 00165 Roma (RM)
Strada di Fiume, 447 - 34100 Trieste (TS)
Circonvallazione Gianicolense, 87 - 00152 Roma (RM)
Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano (TO)
Via Francesco Sforza, 35 - 20122 Milano (MI)
Ernia diaframmatica congenita è una patologia rara che colpisce diverse parti del corpo.
Di seguito le informazioni sulle aree terapeutiche inerenti a questa malattia: Apparato digerente, Apparato respiratorio, Gravidanza e parto.
Ernia diaframmatica congenita è conosciuta anche come:
Ernia diaframmatica congenita può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti.
Questa malattia rara afferisce a:
Malattia polmonare rara
Malformazione non sindromica del diaframma e della parete addominale
Malformazione non sindromica diaframmatica o toracica