Risparmia con

Mappa

Azienda ospedaliero-universitaria Senese

Azienda ospedaliero-universitaria Senese

Viale Bracci - Loc. Le Scotte - 53100 Siena (SI) Mappa

Terapia Intensiva

Casa di Cura Villa Serena di Città Sant'Angelo

Casa di Cura Villa Serena di Città Sant'Angelo

Viale L. Petruzzi, 42 - 65013 Città Sant'Angelo (PE) Mappa

Terapia Intensiva

Casa di Cura Igea di Milano - sede via Marcona

Casa di Cura Igea di Milano - sede via Marcona

Via Marcona, 69 - 20129 Milano (MI) Mappa

Terapia Intensiva

Ospedale Santa Casa di Loreto

Ospedale Santa Casa di Loreto

Via San Francesco, 1 - 60025 Loreto (AN) Mappa

Terapia Intensiva

European Hospital di Roma - Garofalo Health Care

European Hospital di Roma - Garofalo Health Care

Via Portuense, 700 - 00149 Roma (RM) Mappa

Terapia Intensiva

Maria Eleonora Hospital di Palermo - GVM Care & Research

Maria Eleonora Hospital di Palermo - GVM Care & Research

Viale Regione Siciliana, 1571 - 90135 Palermo (PA) Mappa

Terapia Intensiva

Ospedale MultiMedica Castellanza

Ospedale MultiMedica Castellanza

Viale Piemonte, 70 - 21053 Castellanza (VA) Mappa

Terapia Intensiva

Casa di Cura Pio XI di Roma

Via Aurelia, 559 - 00165 Roma (RM) Mappa

Terapia Intensiva

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Terapia Intensiva: che cos'è?
La terapia intensiva è un reparto presente in quasi tutti gli ospedali ed è essenziale per mantenere in vita i pazienti che arrivano nella struttura in condizioni critiche. Le persone colpite da infarto o ictus, vittime di incidenti stradali o traumi di altro tipo, polmoniti severe e altre patologie gravi vengono trattate in prima istanza in queste unità, al fine di stabilizzarne le funzioni vitali per il trasferimento nel reparto dedicato.

Le terapie intensive sono reparti dotate di apparecchiature sofisticate, che rendono possibile eseguire un monitoraggio dei pazienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le attività sanitarie dell’ospedale devono essere organizzate in maniera tale da garantire sempre la disponibilità di un certo numero di posti in terapia intensiva, per fare fronte a eventuali emergenze. 

A seconda del grado di specializzazione che le caratterizza, le terapie intensive sono classificate in generali e specialistiche (ad esempio cardiologica, neurologica, pediatrica…).
Continua a leggere