Terapia Intensiva: che cos'è?
La terapia intensiva è un reparto presente in quasi tutti gli ospedali ed è essenziale per mantenere in vita i pazienti che arrivano nella struttura in condizioni critiche. Le persone colpite da infarto o ictus, vittime di incidenti stradali o traumi di altro tipo, polmoniti severe e altre patologie gravi vengono trattate in prima istanza in queste unità, al fine di stabilizzarne le funzioni vitali per il trasferimento nel reparto dedicato.
Le terapie intensive sono reparti dotate di apparecchiature sofisticate, che rendono possibile eseguire un monitoraggio dei pazienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le attività sanitarie dell’ospedale devono essere organizzate in maniera tale da garantire sempre la disponibilità di un certo numero di posti in terapia intensiva, per fare fronte a eventuali emergenze.
A seconda del grado di specializzazione che le caratterizza, le terapie intensive sono classificate in generali e specialistiche (ad esempio cardiologica, neurologica, pediatrica…).