Risparmia con

Mappa

CDI Bionics Cairoli di Milano - Centro Diagnostico Italiano

CDI Bionics Cairoli di Milano - Centro Diagnostico Italiano

Largo Cairoli, 2 - 20121 Milano (MI) Mappa

Nefrologia

CDI Bionics Navigli di Milano - Centro Diagnostico Italiano

Viale Liguria, 23 - 20143 Milano (MI) Mappa

Nefrologia

CDI Pavia Poliambulatorio - Centro Diagnostico Italiano

Viale delle Libertà, 83 - 27100 Pavia (PV) Mappa

Nefrologia

CDI viale Monza di Milano - Centro Diagnostico Italiano

CDI viale Monza di Milano - Centro Diagnostico Italiano

Viale Monza, 270 - 20128 Milano (MI) Mappa

Nefrologia

Clinica Guarnieri di Roma - Cat Holding

Clinica Guarnieri di Roma - Cat Holding

Via Tor De' Schiavi, 139 - 00172 Roma (RM) Mappa

Nefrologia

Humanitas Clinica Cellini di Torino

Via Benvenuto Cellini, 5 - 10126 Torino (TO) Mappa

Nefrologia

IFCA Casa di Cura Ulivella e Glicini di Firenze - Gruppo Giomi

IFCA Casa di Cura Ulivella e Glicini di Firenze - Gruppo Giomi

Via del Pergolino, 4/6 - 50139 Firenze (FI) Mappa

Nefrologia

Casa di Cura Villa Chiara di Casalecchio di Reno - Gruppo San Donato

Casa di Cura Villa Chiara di Casalecchio di Reno - Gruppo San Donato

Via Porrettana, 170 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) Mappa

Nefrologia

Ospedale Privato Accreditato Villa Laura di Bologna - Gruppo Italcliniche

Ospedale Privato Accreditato Villa Laura di Bologna - Gruppo Italcliniche

Via Emilia Levante, 137 - 40139 Bologna (BO) Mappa

Nefrologia

Ospedale San Carlo di Potenza

Ospedale San Carlo di Potenza

Via Potito Petrone - 85100 Potenza (PZ) Mappa

Nefrologia

Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi - Korian

Via Padre Ignazio da Carrara, 37 - 55042 Forte dei Marmi (LU) Mappa

Nefrologia

Istituto Figlie di San Camillo di Cremona

Istituto Figlie di San Camillo di Cremona

Via Fabio Filzi, 56 - 26100 Cremona (CR) Mappa

Nefrologia

Filtri

Tipologia Struttura Sanitaria

Certificazioni

Comfort alberghieri

Info utili

Parcheggio

Accessibilità

Cos’è la Nefrologia, quando si deve andare dal Nefrologo e che differenze c’è con l’Urologo?
La Nefrologia è un’area medica specializzata nella cura dei reni e nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che possono colpirli.
Spesso si interfaccia con altre aree mediche (nutrizione clinica, cardiologia) nell’ambito del trattamento di patologie complesse e che richiedono un approccio multidisciplinare. Fra le patologie che afferiscono ad aree differenti ma che possono avere numerosi aspetti in comune con la Nefrologia, si citano le glomerulonefriti diabetiche, le vasculiti, il lupus eritematoso sistemico, il mieloma multiplo.
L’interazione con l’Urologo è in genere complementare: a differenza del Nefrologo, che ha un approccio al paziente prevalentemente medico, l’Urologo segue più da vicino la componente chirurgica del trattamento.

Cosa si cura in Nefrologia?
Le patologie trattate in Nefrologia riguardano le diverse strutture di cui è composto il rene oppure il metabolismo dei minerali (osteoporosi, osteodistrofia renale, calcificazioni vascolari).
Le più frequenti sono:

  • Calcolosi renale (nefrolitiasi): si verifica quando nelle urine aumenta la concentrazione di alcuni sali (calcio, acido urico, ossalato) con conseguente formazione e deposizione di cristalli urinari;
  • Infezioni croniche e ricorrenti (glomerulonefriti, infezioni che interessano i vasi sanguigni in corrispondenza dei quali avviene la filtrazione del sangue);
  • Insufficienza renale acuta e cronica: condizione in cui i reni non riescono più a filtrare il sangue, depurandolo dalle scorie metaboliche presenti;
  • Ipertensione arteriosa;
  • Malattia del rene policistico: disturbo ereditario che provoca la formazione di sacche di liquido, ingrossando i reni e riducendo il volume del tessuto funzionale;
  • Tumori del rene (carcinoma a cellule chiare, carcinoma renale papillare, carcinoma cromofobo, sarcomi).
Condizioni che possono suggerire un consulto in Nefrologia sono rappresentate da dolore al fianco intenso che non passa, presenza di sangue nelle urine (ematuria), presenza di proteine nelle urine (proteinuria), ipertensione non controllata dai farmaci, tasso di filtrazione glomerulare (GFR) uguale o inferiore a 30.

Le prestazioni eseguite: cosa ti fa il Nefrologo?
Le prestazioni effettuate o valutate nell’ambito di questa area clinica sono:
  • Biopsia: si tratta di un esame invasivo che consiste nel prelievo di un frammento del tessuto dei reni, viene eseguito in anestesia locale e permette di analizzare al microscopio le cellule e formulare una diagnosi certa (es. tumori);
  • Ecografia renale: procedura basata sull’impiego di ultrasuoni applicati tramite una sonda, utile a studiare la struttura dei reni e a individuare la presenza di eventuali patologie (malformazioni, cisti, tumori, calcoli);
  • Radiografia renale: indagine radiologica che esamina reni e vescica e serve a valutare la presenza di calcoli e altre anomalie;
  • Dialisi: è un trattamento che ha lo scopo di rimuovere le scorie presenti nel sangue e che sostituisce le funzioni dei reni quando questi hanno perso la loro funzionalità;
  • Trapianto di rene: procedura che consiste nella rimozione del rene malato e nella sua sostituzione con un organo sano, prelevato da donatore morto o in vita.
Continua a leggere