COME RAGGIUNGERCI
- Auto: per chi viene dall’autostrada A11, la via più agevole è uscire al casello di Montecatini Terme seguire le indicazioni per il centro, quindi, per lo stadio. Presso Santa Rita Hospital sono disponibili sia un’area di parcheggio a pagamento (di fronte l'ingresso della struttura) sia una area libera (a 150 mt. dalla struttura), non usufruibile il giovedì 5.00 - 16.00;
- autobus: la stazione degli autobus è situata di fronte alla stazione ferroviaria Montecatini-Monsummano (piazza Italia). Esistono collegamenti giornalieri con Firenze, Lucca e per le cittadine limitrofe. Una fermata della linea urbana è situata a 50 mt dalla struttura;
- treno: la stazione di riferimento è Montecatini-Centro, da cui Santa Rita Hospital dista meno di 5 minuti a piedi;
- aereo: gli aeroporti di riferimento sono quelli di Firenze e Pisa, scalo di voli nazionali e internazionali. Da questi è possibile raggiungere agevolmente Montecatini Terme in taxi, in treno o in autobus.
ORARIO VISITE Tutti i giorni feriali e festivi dalle ore 13.00 alle ore 14.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
- telefonicamente contattando il numero 0572 92821 dal Lunedì al Sabato dalle ore 08.00 alle ore 18.30
- di persona recandosi presso la reception durante i giorni feriali dalle ore 08.00 alle ore 19.00
La struttura Santa Rita Hospital - GVM Care & Research - si trova a Montecatini Terme (PT), in piazza Cesare Battisti n.9, ed è ubicata in posizione strategica e facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.
Montecatini Terme, che gode di fama internazionale per le sue Terme, è situata in posizione particolarmente vantaggiosa su un territorio pianeggiante ai piedi delle prime pendici collinari dell’appennino tosco-emiliano e al tempo stesso non distante dalla riviera versiliese (Viareggio, Forte dei Marmi) e dalle maggiori città di interesse artistico (Firenze, Lucca, Pisa, Siena).
La cittadina, e anche i piccoli paesi della zona, offrono ai visitatori scorci di architettura medievale, itinerari ed eventi di interesse storico-artistico e di alta tradizione eno-gastronomica. L’ingresso per gli assistiti e il pubblico è in Piazza Cesare Battisti 9, per le autoambulanze è in via Paolo Savi.
Servizi
Comfort alberghieri
Possibilità camera privata: si (camere solventi)
Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura
Info utili
Servizio di mediazione culturale: su prenotazione
Lingue Parlate: Inglese, Francese
Servizio religioso (cappellano)
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento
Costo della prima ora, €: € 1,00
Costo massimo (1 giorno), €: € 8,00
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito