Richiesta di prenotazione in ()

Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma

IRCCS fondazione

Largo Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma (RM) Mappa

Informazioni e contatti


Informazioni 06 30155312
Prenotazioni in regime privato 06 30155312
Sito web
COME RAGGIUNGERCI
  • In treno: dalla stazione Termini prendere la metropolitana fino a Valle Aurelia, poi il treno della linea FM3 Roma-Viterbo e scendere alla fermata Gemelli.
  • In metropolitana: linea A fermate: Valle Aurelia - Cornelia o Battistini. In superficie è necessario prendere le linee di autobus 994 - 446 - 146, che hanno fermate all’ingresso del Policlinico.
  • In auto:
    • per chi proviene da Sud, dopo essersi immesso nel Grande Raccordo Anulare, può prendere l’uscita 1 - Via Aurelia o l’uscita 2 - via Boccea;
    • per chi proviene da Nord, può prendere l’uscita 3 - via Cassia del Grande Raccordo Anulare.
  • In aereo: dall'aeroporto di Fiumicino prendere la linea FR1 “Settebagni” per 5 fermate, scendere alla fermata Trastevere, prendere la linea FR3B Cesano per 5 fermate e scendere alla fermata Gemelli.
PRENOTAZIONIPer la maggior parte delle prestazioni ambulatoriali e diagnostiche è possibile prenotare una visita telefonicamente contattando il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero 06.88805560 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 15.00.

Il paziente può prenotare prestazioni ambulatoriali e di ricovero con contributo diretto o tramite fondi e assicurazioni in convenzione telefonicamente contattando il numero 06.88818881, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.00 ed il Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, fondato nel 1964 da Padre Agostino Gemelli in seno all’Università Cattolica del Sacro Cuore, conta 1.558 posti letto ed è dotato di 41 sale operatorie, di una elisuperficie, abilitata anche all’uso notturno ed operativo h24, per facilitare l’arrivo in tempi rapidi di pazienti in condizioni critiche.

Servizi

Certificazioni

JCI: certificato internazionale di qualità e sicurezza

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Fegato, Midollo, Rene

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 2: abilitato a tecniche complesse

JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Anomalie craniofacciali e i disturbi otorinolaringoiatrici, Patologie del rene, Patologie ematologiche, Patologie urogenitali, Malformazioni congenite e rare disabilità mentali, Patologie neuromuscolari

Comfort alberghieri

TV

Possibilità camera privata: gratuito

Persone per camera: 2

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura

Info utili

Bar

Libreria

Farmacia

Negozi

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Costo della prima ora, €: 3

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: gratuito

Percorso sonoro

Patologie con valutazione


Struttura migliore per

Una struttura è considerata migliore quando raggiunge i valori di riferimento per tutti gli indicatori di una patologia.

Angioplastica coronarica (con PTCA)

Bypass aortocoronarico

Colecistectomia laparoscopica

Frattura del collo del femore

Frattura della tibia/perone

Ictus

Protesi del ginocchio

Protesi della spalla

Rivascolarizzazione carotidea con endoarteriectomia

Tumore al colon

Tumore al fegato

Tumore al pancreas

Tumore al polmone

Tumore al rene

Tumore all'ovaio

Tumore alla prostata

Tumore alla vescica

Valvuloplastica

Elenco delle patologie con valutazione

La struttura è stata monitorata con gli indicatori di Programma Nazionale Esiti 2022. Per ogni indicatore è stata riportata, dove disponibile, la soglia minima identificata dal Ministero della Salute.

Note:

Aneurisma cerebrale non rotto

Aneurisma dell'aorta addominale (non rotto)

interventi chirurgici eseguiti in un anno
109 Valore di riferimento > 60 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
98,44 % Valore di riferimento > 99%
Struttura migliore per

Angioplastica coronarica (con PTCA)

interventi chirurgici eseguiti in un anno
1.016 Valore di riferimento > 250 interventi/anno

Artroscopia del ginocchio

Struttura migliore per

Bypass aortocoronarico

interventi chirurgici eseguiti in un anno
379 Valore di riferimento > 180 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
98,78 % Valore di riferimento > 98,5%
Struttura migliore per

Colecistectomia laparoscopica

Struttura migliore per

Frattura del collo del femore

interventi chirurgici eseguiti in un anno
206 Valore di riferimento > 75 interventi/anno
Struttura migliore per

Frattura della tibia/perone

Struttura migliore per

Ictus

ricoveri eseguiti in un anno
451 Valore di riferimento > 50 ricoveri/anno
Sopravvivenza a 30 giorni dal ricovero
91,83 % Valore di riferimento > 90%

Infarto miocardico acuto

ricoveri eseguiti in un anno
385 Valore di riferimento > 100 ricoveri/anno
sopravvivenza a 30 giorni dal ricovero
92,43 % Valore di riferimento > 92%

Intervento ai seni paranasali

Intervento all'orecchio medio

Legatura o stripping delle vene degli arti inferiori

Parto

ricoveri eseguiti in un anno
4.277 Valore di riferimento > 500 ricoveri/anno
percentuale di parti vaginali con episiotomia
13,27 % Valore di riferimento < 10%
percentuale di parti con taglio cesareo primario
20,05 % Valore di riferimento < 25%

Protesi d'anca

interventi chirurgici eseguiti in un anno
323 Valore di riferimento > 80 interventi/anno
Struttura migliore per

Protesi del ginocchio

interventi chirurgici eseguiti in un anno
179 Valore di riferimento > 80 interventi/anno
Struttura migliore per

Protesi della spalla

interventi chirurgici eseguiti in un anno
32 Valore di riferimento > 15 interventi/anno
Struttura migliore per

Rivascolarizzazione carotidea con endoarteriectomia

interventi chirurgici eseguiti in un anno
157 Valore di riferimento > 75 interventi/anno

Rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica

Rivascolarizzazione dei vasi degli arti inferiori

Struttura migliore per

Tumore al colon

interventi chirurgici eseguiti in un anno
505 Valore di riferimento > 45 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
98,61 % Valore di riferimento > 97%
Struttura migliore per

Tumore al fegato

interventi chirurgici eseguiti in un anno
221 Valore di riferimento > 70 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore al pancreas

interventi chirurgici eseguiti in un anno
123 Valore di riferimento > 50 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore al polmone

interventi chirurgici eseguiti in un anno
401 Valore di riferimento > 70 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
99,85 % Valore di riferimento > 99,5%
Struttura migliore per

Tumore al rene

interventi chirurgici eseguiti in un anno
147 Valore di riferimento > 50 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore all'ovaio

interventi chirurgici eseguiti in un anno
381 Valore di riferimento > 20 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore alla prostata

interventi chirurgici eseguiti in un anno
159 Valore di riferimento > 50 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore alla vescica

interventi chirurgici eseguiti in un anno
81 Valore di riferimento > 20 interventi/anno

Tumore allo stomaco

interventi chirurgici eseguiti in un anno
142 Valore di riferimento > 40 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
94,92 % Valore di riferimento > 96%
Struttura migliore per

Valvuloplastica

Valutazioni utenti

Valutazioni verificate ottenute sulla base dell’esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.


Valutazione globale

4.7 /5

20 valutazioni

Da consigliare a parenti e amici
5.0
Pulizia
4.9
Rispetto della privacy
4.9
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.9
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.8
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.7
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.8
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.6
Qualità dei pasti
4.2
Gestione delle visite dei parenti
4.4
Cardiochirurgia

5.0

Cardiologia

5.0

Chirurgia Generale

5.0

Ematologia e Immunoematologia

5.0

Medicina Nucleare

5.0

Neurochirurgia

5.0

Neurologia d'urgenza e Stroke Unit

5.0

Otorinolaringoiatria

4.0

Malattie rare


Il Policlinico Gemelli offre ai malati e alle loro famiglie:

  • approccio multidisciplinare
  • gestione integrata delle risorse
  • continuità delle cure bambino-adulto, con percorsi di transizione dedicati
  • continuità delle cure centro specialistico/territorio
  • gestione dell’emergenza/urgenza
  • possibilità di esami di elevata complessità
  • ricerca
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Aggiornato il 28.11.2023

Strutture nelle vicinanze


0.9 km di distanza

Biolab di Roma

Via Igea, 12 A/B/C/D, Roma - RM Mappa

1.0 km di distanza

Mappa

Inserisci valutazione

Le valutazioni ti aiutano a scegliere

Ti chiediamo di dare una valutazione a tutte le voci seguenti, per aiutare migliaia di utenti che ogni giorno cercano la struttura migliore a cui affidarsi.

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

In che periodo hai visitato la struttura?

Esprimo inoltre il consenso per: