IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano - Gruppo San Donato

Via Olgettina, 60 - 20132 Milano (MI)

Vedi sulla mappa
4.1

Malattie rare

L’Ospedale San Raffaele è uno dei presidi della Rete Regionale per le Malattie Rare.

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • Mezzi pubblici:
    • metropolitana linea verde fermata Cascina Gobba, autobus Atm 925 direzione Milano 2 oppure metro automatico indicazione “San Raffaele”
    • dall’aeroporto di Milano Linate: autobus Atm 923 fino al capolinea presso Ospedale San Raffaele
    • dall’aeroporto di Milano Malpensa: treno o shuttle “Malpensa Express” quindi metropolitana linea verde Cascina Gobba successivamente autobus Atm 925 direzione Milano 2 oppure metro automatico indicazione “San Raffaele”
    • dall’aeroporto di Orio al Serio: autobus autostradale o shuttle quindi metropolitana linea verde Cascina Gobba successivamente autobus Atm 925 direzione Milano 2 oppure metro automatico indicazione “San Raffaele”
  •  In auto: tangenziale EST, da Nord uscita Cascina Gobba, da Sud uscita Lambrate
ORARIO VISITATORILe visite ai parenti sono sospese
PRENOTAZIONIPer effettuare le prenotazioni delle prestazioni desiderate, è possibile scegliere una delle seguenti modalità:
  • telefonicamente:
    • call center prenotazioni SSN tel. 02.26432643, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00, il Sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.00
    • call center solventi tel. 02.26432020, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 20.00 (orario continuato), il Sabato dalle ore 08.30 alle ore 19.00 (orario continuato)
    • call center convenzionati tel. 02.26432697, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00 (orario continuato), il Sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30
  • di persona Prestazioni SSN 
    • Prestazioni ambulatoriali recandosi presso la Galleria delle Botteghe, settore R piano -1, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30, il Sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30
    • Oculistica recandosi presso l'Accettazione B, Settore B piano -1 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30
    • Fisioterapia recandosi presso la Segreteria Fisioterapia, DIMER, piano -1 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 17.30
    • Oncologia medica e Radiotomoterapia recandosi presso il Settore B, piano -2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00
    • Medicina Nucleare e PET recandosi presso il Settore C, piano -2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00
    • DentalClinic recandosi presso DIMER piano -2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00
  • di persona Prestazioni Solventi ed enti convenzionati 
    • Generale recandosi presso l'accettazione Centrale, Settore R piano -1 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.15 alle ore 18.45, il Sabato dalle ore 08.00 alle ore 11.45
    • Generale recandosi presso il Settore D, piano terra dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.45
    • Ginecologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria recandosi presso l'Accettazione B, Settore B piano -1 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.30 alle ore 17.45
    • Fisioterapia, Neurologia, Centro Sclerosi Multipla recandosi presso DIMER, ingresso piano terra dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 17.45, il Sabato dalle ore 08.00 alle ore 11.45
    • Oncologia medica e Radiotomoterapia recandosi presso ilSettore B piano -2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00
    • Medicina Nucleare e PET recandosi presso il Settore C piano -2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.00
    • Odontoiatria recandosi presso DIMER piano -2 dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08.00 alle ore 18.30, il Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 17.30
    • Centro Scienze della Natalità recandosi presso DIMER piano -1 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 17.45
    • Gastroenterologia ed Endoscopia Digestivarecandosi presso il Settore R piano -2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.30 alle ore 16.30
L'IRCCS Ospedale San Raffaele - Gruppo San Donato - è un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di Milano.

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo, Pancreas, Rene

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale

JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Malattie Endocrinologiche, Tumori solidi rari negli adulti, Patologie autoimmuni, autoinfiammatorie e immunodeficienze

Altri Certificati: UNICEF - Ospedale Amico dei Bambini e delle Bambine

Comfort alberghieri

TV: a pagamento

Wi-Fi: gratuito, solo nelle aree di attesa

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: 2

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Bagno in camera

Info utili

Bar

Libreria

Parrucchiere

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Lingue Parlate: Inglese

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Pet therapy

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Aree specialistiche

Allergologia
Analisi di Laboratorio
Anatomia Patologica
Angiologia
Cardiochirurgia
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Pediatrica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Chirurgia Vertebrale
Dermatologia
Certificazioni:
Dietologia e Nutrizione Clinica
Certificazioni:
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Emodialisi
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Certificazioni:
Gastroenterologia
Genetica
Ginecologia
Certificazioni:
Immunologia
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina Interna - Generale
Medicina Nucleare
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurochirurgia Pediatrica
Neurologia
Certificazioni:
Oculistica
Odontoiatria e Stomatologia
Oncoematologia
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Pronto soccorso
Certificazioni:
Pronto soccorso cardiologico h24
Pronto soccorso ginecologico h24
Pronto soccorso ortopedico h24
Pronto soccorso pediatrico h24
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Radioterapia
Radioterapia Oncologica
Reumatologia
Certificazioni:
Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Riabilitazione Neurologica
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Terapia Intensiva
Tossicologia
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia
Certificazioni:
Urologia Pediatrica

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.1

Basato su 260 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
4.3
Pulizia
4.3
Rispetto della privacy
4.3
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.1
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.2
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.1
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.0
Qualità dei pasti
3.3
Gestione delle visite dei parenti
4.1

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Luglio 2023

Mappa