Dal 1° gennaio 2023, è stata costituita la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori.
Come raggiungerci
- Bus
- Linea Z204 - Taccona di Muggiò - Vedano (servizio feriale Nord Est Trasporti)
- Linea Z206 - Ospedale San Gerardo - Della Robbia (servizio feriale Nord Est Trasporti)
- Linea Z211 - CIRCOLARE A (servizio festivo Nord Est Trasporti)
- Linea Z227 - Monza H S. Gerardo/Lissone FS - Muggiò - Cinisello - Sesto FS/M1 (Autoguidovie)
- Linea Z228 - Seregno FS - Lissone - Monza FS (Autoguidovie)
- Treni
- Stazione Lissone Muggiò
- Linea S9 - Saronno - Seregno - Milano - Albairate
- Linea S11 - Chiasso - Como - Milano - Rho
- Stazione Monza FS
- Linea S7 - Lecco - Molteno - Monza - Milano
- Linea S8 - Lecco - Carnate - Milano P.ta Garibaldi
- Linea S9 - Saronno - Seregno - Milano - Albairate
- Linea S11 - Chiasso - Como - Milano - Rho
- Linea R14 - Bergamo - Carnate - Milano
- Linea RE8 Tirano - Sondrio - Lecco - Milano
- Linea RE80 Locarno - Lugano - Chiasso - Milano Centrale
- Stazione Monza Sobborghi
- Linea S7 - Lecco - Molteno - Monza - Milano
- Taxi per chiamare un taxi a Monza e Brianza telefonare al numero 039 36379. A Monza sono presenti quattro posteggi taxi:
- Il posteggio Stazione – nei pressi dell’entrata principale della Stazione FF.SS (via Arosio)
- Il posteggio del centro – nel cuore della città, in prossimità del comune (piazza Carducci)
- Il posteggio Ospedale – di fronte all'Ospedale San Gerardo
- Il posteggio Villa Reale – di fianco all'Hotel de la Ville (viale Cesare Battisti)
- Auto
- SS36 Strada Statale del lago di Como e dello Spluga (Milano - Lecco), uscita Monza v.le Elvezia/Lissone Sud
- SP527 Ex Strada statale 527 Bustese (Oleggio - Busto Arsizio - Monza)
- Parcheggi
- Parcheggio ospedale nuovo San Gerardo (Monza Mobilità)
- Parcheggio coperto Brianza Parcheggi
CENTRO PRELIEVIPalazzina accoglienza
Da lunedì a venerdì non festivi ore 7.00 - 14.00 (accettazione esami fino alle 9.30)
PRENOTAZIONIPer prenotare, pagare il ticket, spostare, disdire, visite ed esami specialistici con il
Servizio Sanitario:
- contattare da rete fissa il Numero Verde gratuito da rete fissa 800.638638 da lunedì a sabato, non festivi, 8.00 - 20.00
- contattare da rete mobile, a pagamento, al costo previsto dal proprio piano tariffario, il numero 02.999599, da lunedì a sabato, non festivi, 8.00 - 20.00
- presso le farmacie che aderiscono al servizio prenotazioni sanità Regione Lombardia
Visite ed esami specialistici possono essere prenotati presso:
- CUP - Palazzina Accoglienza - piano terra: da lunedì a venerdì, non festivi, 7.30 - 16.00
- CUP Medicina Nucleare - settore D, 2° piano sotterraneo: da lunedì a venerdì, non festivi, 09.00 - 15.30
- CUP Radioterapia - Avancorpo B piano S/2 da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 - 15.30
- CUP Malattie Infettive - Settore E piano T da lunedì a venerdì non festivi. Laboratorio Analisi (accettazione), ore 7.30 - 10.00 - CUP (prenotazione), ore 9.00 - 16.30
- CUP Ostetrico - Settore C piano T da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 - 15.30
- CUP Pediatrico - Settore C piano T da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 - 16.00
- CUP Ematologia Pediatrica - Accesso da via Cadore da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 - 16.00
Per prenotare, spostare e disdire visite ed esami specialistici in
Libera Professione occorre utilizzare una delle seguenti modalità:
- CUP Libera Professione - Palazzina Accoglienza, piano terra
- Orario: dal lunedì al giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00; venerdì e prefestivi, dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Chiuso sabato, domenica e festivi
- CUP Ostetrico Pediatrico Libera Professione (Ostetricia, Ginecologia e Pediatria) - Settore C, piano terra. Orario: da lunedì a venerdì, non festivi, dalle 8.00 alle 16.00
- Contact Center Regionale raggiungibile chiamando 800 890 890, numero verde gratuito da rete fissa, oppure lo 02 78 65 58 35 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
- Orario: da lunedì a sabato, non festivi, dalle ore 08.00 alle ore 20.00
Servizi
Certificazioni
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo
JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche
Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Anomalie craniofacciali e i disturbi otorinolaringoiatrici, Malattie ematologiche, Malattie epatiche, Malattie metaboliche ereditarie
Comfort alberghieri
Info utili
Servizio religioso (cappellano)
Centro antiviolenza sulla donna