Malattie rare

All'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stata riconosciuta la competenza su 87 malattie rare, che afferiscono a diverse aree specialistiche. 

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • Auto: uscita dell’autostrada dal casello di Bergamo o Dalmine
  • Autobus: Linea C di autobus elettrici ATB
  • Treno: Linea Bergamo-Milano Porta Garibaldi (fermata Bergamo Ospedale)
  • Bici: Ciclostazione BiGi presente vicino all’ingresso principale. Il servizio di bike sharing BiGi è attivo nel Comune di Bergamo
  • Aereo: L’aeroporto più vicino è “Il Caravaggio” di Orio al Serio che dista 7,2 km. L’ospedale è facilmente raggiungibile con gli autobus della Linea 1 (ATB) fino alla stazione ferroviaria e poi i bus della Linea C. Dall’aeroporto di Milano Linate è possibile raggiungere l’ospedale con l’autobus dell’ATM Linate Air Bus che collega l’aeroporto alla stazione di Milano Centrale. Da qui si possono optare per diverse soluzioni: autobus Terravision fino alla stazione ferroviaria di Bergamo, l’Autostradale oppure il treno. Infine, dall’aeroporto di Milano Malpensa è possibile raggiungere l’ospedale con l’autobus Orio Shuttle oppure l’autobus Terravision. Il primo collega lo scalo con la stazione di Bergamo mentre il secondo con la stazione di Bergamo. 
ORARIO VISITETutti i giorni feriali e festivi 14.00 - 21.00, ad eccezione dei seguenti reparti:
  • Terapie intensive e sub-intensive: da concordare
  • Nido e Ostetricia: 13.00 - 14.30 / 19.30 - 20.30
  • Patologia Neonatale: 14.30 - 15.00
  • Pediatria:13.00 -14.30 / 19.30 - 20.30
  • Psichiatria: 14.00 - 15.00 / 17.30 - 19.00 / 20.00 - 21.00
  • Ematologia: 13.00 - 14.30 / 19.00 - 20.30.
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
  • telefonicamente: dal lunedì al sabato 8.00 – 20.00 contattando il Call Center Regionale al numero verde 800.638.638 (numero a pagamento da mobile 02.999599)
  • di persona: in farmacia oppure recandosi agli sportelli del CUP centrale aperto per prenotazioni, ritiro referti e rilascio credenziali di accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00 e il Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.45
 
L’Ospedale Papa Giovanni XXIII è un’azienda ospedaliera di Bergamo che fa parte dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII istituita con la legge di riordino del Sistema Sanitario e Socio Sanitario lombardo (Legge 23 Agosto 2015). Oltre ai servizi ospedalieri dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e dell’Ospedale Civile di San Giovanni Bianco, l’ASST Papa Giovanni XXIII ha la responsabilità di organizzare e gestire anche le prestazioni precedentemente fornite al cittadino dalle ex ASL. L’alta specializzazione, l’approccio multidisciplinare e la complessità delle patologie analizzate fanno dell’ASST Papa Giovanni XXIII un luogo di cura e assistenza capace di accogliere e sostenere il paziente e la sua famiglia nel processo di cura, garantendo un supporto di alto livello.

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Cuore, Fegato, Intestino, Midollo, Pancreas, Polmone, Rene

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Patologie del rene, Patologie ematologiche, Trapianti nei bambini

Altri Certificati: EFI: European Fondation For Immunogenetics; Cord Blood Bank; European Board of Nuclear Medicine; AIFA: officina di produzione per il Laboratorio di Terapia Cellulare; ESMO: European Society for Medical Oncology; ABIO SIP: Ospedale all’altezza dei bambini; FCSA: Federazione centri sorveglianza anticoagulanti.

Comfort alberghieri

TV

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: 2

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura

Info utili

Bar

Libreria

Parrucchiere

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento

Costo della prima ora, €: 1,3

Costo massimo (1 giorno), €: 12

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Aree specialistiche

Anatomia Patologica
Cardiochirurgia
Cardiochirurgia Pediatrica
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Pediatrica
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Cure Palliative - Hospice
Dermatologia
Dietologia e Nutrizione Clinica
Certificazioni:
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Emodialisi
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Farmacologia Clinica
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Certificazioni:
Gastroenterologia
Geriatria
Ginecologia
Certificazioni:
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina del Lavoro
Medicina Interna - Generale
Medicina Nucleare
Medicina Sportiva
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Certificazioni:
Neurologia d'urgenza e Stroke Unit
Neuropsichiatria Infantile
Oculistica
Odontoiatria e Stomatologia
Oncoematologia
Oncoematologia Pediatrica
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Pronto soccorso
Certificazioni:
Pronto soccorso ginecologico h24
Pronto soccorso oftalmico h24
Pronto soccorso pediatrico h24
Psichiatria e Psicologia
Certificazioni:
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Radioterapia
Reumatologia
Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Riabilitazione Neurologica
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva Neonatale
Tossicologia
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Unità Spinale
Urologia e Andrologia
Certificazioni:
Urologia Pediatrica

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
4.4

Basato su 280 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
4.5
Pulizia
4.4
Rispetto della privacy
4.3
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.5
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.5
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.4
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.2
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.2
Qualità dei pasti
4.0
Gestione delle visite dei parenti
4.1

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Luglio 2023

Mappa