COME RAGGIUNGERCI
- Fermata metro più vicina: capolinea linea A di Via Mattia Battistini oppure fermata di Via Cornelia linea A.
- Autobus di linea 446 su Via Pineta Sacchetti, 49 su Via Forte Braschi Pineta Sacchetti, 146 e 985 su Via Mattia Battistini
- Stazione ferroviaria più vicina: fermata “Gemelli” situata lungo Via della Pineta Sacchetti nelle vicinanze del relativo Policlinico
ORARIO VISITE
L’orario delle visite ai ricoverati, salvo permessi speciali, è il seguente: tutti i giorni (feriali e festivi) 12.00 - 13.00 / 16.00 - 19.30. Per l’Area Materno-Infantile l’orario di visita è dal lunedì al sabato 15.00 - 16.30 / 19.00 - 20.00 solo per i papà o singolo familiare; nei giorni festivi, in fascia aggiuntiva anche 10.00 - 11.00.
PRENOTAZIONI
- Servizio CUP al numero 06.612459
- Casse dell'ospedale dal lunedì al venerdì 7.20 - 18.40, sabato 7.20 - 12.40
Nel 2014 l’Ospedale Generale “Cristo Re” della Virginia Bracelli SpA è entrato a far parte del Gruppo GIOMI.
L’Ente Ecclesiastico Congregazione delle Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario dava inizio all’attività sanitaria del “Cristo Re” nel 1958.
Nel 1963 l’incremento degli abitanti del quartiere richiedeva la costruzione del nuovo blocco per Ostetricia e Ginecologia e nel 1964 l’aggiunta di una nuova ala.
La Struttura dispone di 185 posti letto (di cui 7 per il Day Hospital e 8 per il Day Surgery) accreditati con il SSN ed è dotata di un blocco operatorio composto da otto sale e di un blocco parto con sale operatorie dedicate (è il punto nascita con meno cesarei della Capitale). L’ONDA (Osservatorio Nazionale Salute Donna) ha conferito al Cristo Re due bollini rosa, segno tangibile dell’attenzione alla salute della donna e del bambino.
Servizi
Certificazioni
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3
Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata
Altri Certificati: OHSAS 18001: Occupational Health and Safety Assessment Series
Comfort alberghieri
Possibilità camera privata: gratuito
Persone per camera: da 2 a 4
Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido
Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura
Info utili
Servizio di mediazione culturale
Servizio religioso (cappellano)
Centro antiviolenza sulla donna
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito
Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: gratuito