COME RAGGIUNGERCI
- Aereo: dall'aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, prendere l'autostrada in direzione Palermo ed uscire su Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, svoltare a sinistra in via Pitrè e nuovamente a sinistra in viale Regione Siciliana Nord Ovest fino al civico 1571;
- Treno: arrivando alla Stazione Centrale, proseguere verso la Stazione Notarbartolo tramite treno regionale, o autobus (linea 101 o linea 102), ed utilizzare la linea 4 del Tram per raggiungere la fermata Emiri Est.
ORARIO VISITEE' possibile accedere ai Reparti tutti i giorni dalle ore 14.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 19.00. L'ingresso in reparto è consentito ad un numero massimo di 2 visitatori con possibilità di cambi.
Il
Reparto di UTIC segue i seguenti orari di visita: dal Lunedì al Sabato dalle ore 15.00 alle ore 15.30, la Domenica e giorni festivi dalle ore 15.00 alle ore 15.30 e dalle ore 18.00 alle ore 18.30. In questo reparto l'ingresso è consentito ad un solo visitatore senza possibilità di cambi.
Il
Reparto di Terapia Intensiva segue i seguenti orari di visita: dal Lunedì al Sabato dalle ore 14.30 alle ore 15.00, la Domenica e festivi dalle ore 14.30 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 18.30. In questo reparto l'ingresso è consentito ad un solo visitatore senza possibilità di cambi.
PRENOTAZIONILe prestazioni ambulatoriali possono essere prenotate
telefonicamente contattando il Centro Unico di Prenotazioni e Accettazione Ambulatori al seguente numero di telefono 091 6512983 dal Lunedì al Sabato dalle ore 07.30 alle ore 19.30
Maria Eleonora Hospital fa parte di GVM Care & Research dal 1991, è una struttura ospedaliera accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e orientata all'Alta Specialità.
GVM Care & Research è gruppo privato italiano impegnato in sanità e ricerca. L'ospedale esprime la filosofia del Gruppo che prevede la realizzazione di strutture sanitarie di alta specializzazione e a misura d'uomo, con l'obiettivo di garantire risultati clinici e attenzione per la persona, curando la qualità in ogni dettaglio.
Le specialità della struttura sono: la Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare con servizio di Emodinamica, l'Elettrofisiologia e Cardioaritmologia, la Cardiologia con Unità di Terapia Intensiva Cardiologica e Riabilitazione, la Microchirurgia Oculare (con interventi di cataratta in regime ambulatoriale) e l'Urologia.
Servizi
Comfort alberghieri
Possibilità camera privata: si (camere solventi)
Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate
Info utili
Servizio di mediazione culturale
Servizio religioso (cappellano)
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito