Richiesta di prenotazione in ()

Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

IRCCS pubblico

Via Giulio Cesare Pupilli, 1 - 40136 Bologna (BO) Mappa

Informazioni e contatti


Informazioni 051 6366111
Prenotazioni in regime privato 051 6366111
Sito web
L' Istituto Ortopedico Rizzoli è un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Bologna, specializzato in ortopedia e traumatologia.
COME RAGGIUNGERCI
  • In auto: uscire dall'autostrada e seguire i cartelli con l'indicazione per il centro di Bologna. Una volta raggiunto il centro storico seguire i cartelli con l'indicazione "Ospedale Rizzoli". Per chi viene da Est occorre giungere fino a Porta San Mamolo e qui imboccare via San Mamolo verso Sud. Quindi imboccare via A.Codivilla per giungere fino a Piazzale G.Bacchelli dove inizia la via di accesso all'ospedale. Per chi viene da Ovest giungere sino a Porta Castiglione e qui imboccare via Castiglione verso Sud. Imboccare quindi via Putti sulla destra e si raggiunge via G.C.Pupilli, con l'ingresso all'ospedale
  • In treno: scendere alla Stazione FS Bologna. Da qui la linea 30 collega la Stazione all'Ospedale Rizzoli
  • In aereo: l'autobus della linea Aerobus-BLQ collega l'aeroporto G.Marconi alla stazione ferroviaria di Bologna
ORARIO VISITEÈ possibile fare visita ai degenti nei seguenti orari:
  • nei giorni feriali dalle ore 07.00 alle ore 08.00, dalle ore 11.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.30 alle ore 19.00
  • nei giorni festivi dalle ore 07.00 alle ore 08.00, dalle ore 11.30 alle ore 14.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00
PRENOTAZIONILe prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
  • telefonicamente
    • visite SSN: contattando il numero 800.884888 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.30, il Sabato dalle ore 07.30 alle ore 12.30
    • visite Private: contattando il numero 800.046040 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 15.00 
  • di persona: presso gli sportelli CUP.

Servizi

Certificazioni

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Disturbi ossei, Tumori solidi rari negli adulti

Comfort alberghieri

TV

Wi-Fi: gratuito

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Persone per camera: 3

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: in strutture adiacenti convenzionate

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Patologie con valutazione


Struttura migliore per

Una struttura è considerata migliore quando raggiunge i valori di riferimento per tutti gli indicatori di una patologia.

Frattura del collo del femore

Frattura della tibia/perone

Protesi del ginocchio

Protesi della spalla

Elenco delle patologie con valutazione

La struttura è stata monitorata con gli indicatori di Programma Nazionale Esiti 2022. Per ogni indicatore è stata riportata, dove disponibile, la soglia minima identificata dal Ministero della Salute.

Note:

Artroscopia del ginocchio

Struttura migliore per

Frattura del collo del femore

interventi chirurgici eseguiti in un anno
350 Valore di riferimento > 75 interventi/anno
Struttura migliore per

Frattura della tibia/perone

Protesi d'anca

interventi chirurgici eseguiti in un anno
1.988 Valore di riferimento > 80 interventi/anno
Struttura migliore per

Protesi del ginocchio

interventi chirurgici eseguiti in un anno
1.010 Valore di riferimento > 80 interventi/anno
Struttura migliore per

Protesi della spalla

interventi chirurgici eseguiti in un anno
79 Valore di riferimento > 15 interventi/anno

Tumore al polmone

interventi chirurgici eseguiti in un anno
36 Valore di riferimento > 70 interventi/anno

Valutazioni utenti

Valutazioni verificate ottenute sulla base dell’esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.


Valutazione globale

4.4 /5

16 valutazioni

Da consigliare a parenti e amici
4.6
Pulizia
4.6
Rispetto della privacy
4.4
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.4
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.4
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.3
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.5
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.4
Qualità dei pasti
4.1
Gestione delle visite dei parenti
4.3
Chirurgia Pediatrica

5.0

Ortopedia e Traumatologia

5.0

Malattie rare


L'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna appartiene alle Reti Europee di Riferimento (ERN):

  • sui disturbi ossei;
  • sui tumori degli adulti (tumori solidi).

La Struttura Complessa Malattie Rare Scheletriche si occupa della diagnosi e della presa in carico di pazienti affetti da displasie scheletriche rare e da altre patologie orfane. Dispone di un ambulatorio di genetica medica, dove vengono accolti i pazienti con sospetto di sindromi familiari e dove si svolge un’attività di counseling, e di un laboratorio di genetica molecolare per la diagnosi molecolare di tali patologie. È inoltre impegnata in numerose attività di ricerca scientifica nell’ambito delle sindromi rare che coinvolgono l’apparato muscolo-scheletrico.

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Aggiornato il 30.11.2023

Strutture nelle vicinanze


0.5 km di distanza
0.7 km di distanza
Villa Baruzziana di Bologna

Villa Baruzziana di Bologna

Via dell'Osservanza, 19, Bologna - BO Mappa

0.8 km di distanza
Ospedale ai Colli di Bologna

Ospedale ai Colli di Bologna

Via San Mamolo, 158, Bologna - BO Mappa

Mappa

Inserisci valutazione

Le valutazioni ti aiutano a scegliere

Ti chiediamo di dare una valutazione a tutte le voci seguenti, per aiutare migliaia di utenti che ogni giorno cercano la struttura migliore a cui affidarsi.

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

In che periodo hai visitato la struttura?

Esprimo inoltre il consenso per: