L’IRCCS MultiMedica è un ospedale multispecialistico riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la disciplina “Malattie del Sistema Cardiovascolare“, comprendendo anche le attività di ricerca di base attuate nel Polo Scientifico e Tecnologico MultiMedica (PST) di Milano. Centro di Riferimento per la prevenzione e cura del Diabete poiché in grado di realizzare una presa in carico a 360° dei pazienti, ancor prima che la malattia si manifesti, grazie a percorsi mirati di diagnosi precoce.
indirizzoVia Milanese, 300 - Sesto San Giovanni (MI)
Via Pisacane, 41 - Sesto San Giovanni (MI) – Medicina Nucleare e Radioterapia
come raggiungerci
- MM1 fermata Sesto Rondò Uscita viale Gramsci + Autobus 713 (fermata Via Rovani/via Po)
- MM3 fermata Zara + tram 31 direzione Cinisello Balsamo (fermata Parco Nord)
- MM5 fermata Bignami + Autobus 713 oppure Tram 31 direzione Cinisello Balsamo (fermata Parco Nord)
- È possibile utilizzare il servizio di Car Sharing “Enjoy”, in quanto via Milanese di Sesto San Giovanni rientra nel territorio coperto da questo servizio
orario visite
- Degenza (SSN): Le visite ai degenti sono consentite, secondo la logica alternata, di un visitatore, per ciascun paziente, negli orari indicati nel regolamento d’accesso e in accordo alle indicazioni riportate nella guida fornita in sede di prericovero.
- Degenza (Solventi): Il degente solvente/fondi può ricevere visite senza limiti di orario nel rispetto delle esigenze di reparto
- Terapia Intensiva: L’accesso è subordinato alla valutazione del medico responsabile o suo delegato, in funzione delle esigenze clinico – assistenziali ed organizzative
- Unità Cure Coronariche: L’accesso è subordinato alla valutazione del medico responsabile o suo delegato, in funzione delle esigenze clinico–assistenziali ed organizzative
prenotazioniLe prestazioni possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
- Telefono
- Servizio Sanitario Nazionale: numero del CUP 02 86878889 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30
- Pazienti Privati: numero 02 99961999 (Scelta #1) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 – sabato dalle 8.00 alle 12.00
- Pazienti Fondi e/o Assicurazioni: numero 02 99961999 (Scelta #2) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00, sabato chiuso
- Numero verde di Regione Lombardia: per prenotare esami e visite specialistiche e per informazioni su prestazioni e strutture sanitarie è inoltre disponibile il numero verde di Regione Lombardia T. 800 638 638, Orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi
- Sportello
- Servizio Sanitario Nazionale: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.30 sabato dalle 8.00 alle 11.30
- Privati, Fondi e Assicurazioni: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.30
Per prestazioni fisioterapiche di Riabilitazione Neuromotoria
- Servizio Sanitario Nazionale: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 15.30
- Solventi e fondi: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 15.30
Per prestazioni fisioterapiche di Riabilitazione della Mano
- Servizio Sanitario Nazionale: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 15.30
- Solventi e fondi: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.30
attenzioneTempoZero: evita la prenotazione per le radiografie, TAC ed ECG. È necessario presentarsi, nelle fasce orarie previste, al banco accettazione con la richiesta di un medico specialista (prestazione in solvenza)
- RADIOGRAFIE: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 15.00
- TAC senza mezzo di contrasto: da lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00
- ECG (elettrocardiogramma): da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00
punto prelieviDal Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 11.00 – Sabato dalle 7.00 alle 10.30, in via Milanese 300, Sesto San Giovanni.
La prenotazione non è necessaria.
ZeroCoda: permette di prenotare il proprio posto in coda per l'accettazione dei punti prelievo
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)Telefono 02 2420.9288 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Pronto Soccorso Telefono 02.24209008
Servizi
Comfort alberghieri
Possibilità camera privata: si (camere solventi)
Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura
Info utili
Servizio religioso (cappellano)
Parcheggio
Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento
Accessibilità
Accessibile da persone a mobilità ridotta
Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito