Richiesta di prenotazione in ()

Humanitas Research Hospital di Rozzano

IRCCS privato accreditato SSN

Via Alessandro Manzoni, 56 - 20089 Rozzano (MI) Mappa

Informazioni e contatti


Informazioni 02 82241
Prenotazioni in regime privato 02 82241
Sito web
L'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano è un IRCCS ad alta specializzazione. Al suo interno si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un centro oculistico e a un Fertility Center.
L'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano è inoltre dotato di un Pronto Soccorso DEA di II livello ad elevata specializzazione e di Emergency Hospital 19, struttura dedicata alla cura dei pazienti con malattie infettive.COME RAGGIUNGERCI 
  • In auto:
    • Dalle autostrade: da tutte le uscite autostradali seguire le indicazioni “tangenziale ovest” uscire a Quinto de' Stampi - via dei Missaglia (uscita 7bis). Percorrere lo svincolo fino alla rotonda e proseguire in direzione Rozzano (terza uscita). Proseguire dritto per circa 2 km seguendo le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas".
    • Da Milano centro: si prosegue sempre diritto da Porta Ticinese - corso San Gottardo - via Meda - via Montegani - via dei Missaglia, quindi si seguono le indicazioni "Istituto Clinico Humanitas", oppure "Basiglio - Milano 3".
    • Dalla Stazione Centrale: circonvallazione interna alla città (dei “Bastioni") fino a Porta Ticinese; si prosegue seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo "da Milano centro".
    • Da Pavia: provenendo dalla strada Pavese svoltare a destra verso Rozzano centro per viale Lombardia. Proseguire sempre diritto e si svolta a destra all’incrocio con via Manzoni. Seguire le indicazioni per l’Istituto Clinico Humanitas sulla destra.
    • Da Linate: tangenziale est in direzione Genova: immettersi nella tangenziale ovest e si esce a Quinto de’ Stampi / via dei Missaglia (uscita 7bis). Si prosegue seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo "dalle autostrade".
    • Da Malpensa: autostrada A8 in direzione Milano. Si imbocca la tangenziale ovest e si esce a Quinto de’ Stampi / via dei Missaglia (7bis), quindi si seguono le indicazioni riportate nel paragrafo "dalle autostrade".
  • Con i mezzi pubblici:
    • Linea 230 che collega la fermata Abbiategrasso con Humanitas (capolinea Basiglio).
    • Linea 221 che collega Humanitas con Pieve Emanuele, Opera, Locate (da Rozzano, via della solidarietà).
  • In treno: scendere in stazione Centrale e proseguire in metropolitana o taxi (vedi indicazioni con i mezzi pubblici).
  • In aereo
    • Bergamo - Aeroporto Orio al Serio.
    • Milano - Aeroporto Linate, Aeroporto Malpensa.
PRENOTAZIONI
  • Telefono
    • visite SSN: 02.8224.8282 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 17.00
    • visite private: 02.8224.8224 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e il Sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00
  • Online: è possibile prenotare una visita o un esame dal portale online humanitasconte.it o tramite App Humanitas con te.
ORARI VISITE

Viene garantito l’accesso di un solo visitatore per paziente e per un massimo di 45 minuti dalle 16 alle 18 in tutti i reparti di degenza non COVID+.
È sempre consentito l’ingresso di:

  • accompagnatore di pazienti minorenni
  • accompagnatore/caregiver di pazienti in una di queste condizioni: fine vitagrandi anziani (ultraottantenni) allettati, barriere linguistichedisabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Resta invariato l’accesso:
  • alle degenze A3 B3 C3 F3
  • alle aree intensive (TIG TIC UCC) e alle aree COVID (al momento G0), su convocazione medica

Servizi

Certificazioni

JCI: certificato internazionale di qualità e sicurezza

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo

HIMMS: livello di informatizzazione aziendale

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale

JACIE: qualità nel trattamento delle cellule staminali emopoietiche

OECI Comprehensive Cancer Center

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Tumori solidi rari negli adulti, Malattie ematologiche, Malattie neurologiche

Altri Certificati: ISO 45001:2018 - Sicurezza e Salute sul Lavoro.

Comfort alberghieri

TV: a pagamento

Wi-Fi: gratuito

Possibilità camera privata: si (camere solventi)

Bagno in camera

Info utili

Bar

Libreria

Parrucchiere

Servizio di mediazione culturale

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: a pagamento

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: a pagamento

Patologie con valutazione


Struttura migliore per

Una struttura è considerata migliore quando raggiunge i valori di riferimento per tutti gli indicatori di una patologia.

Angioplastica coronarica (con PTCA)

Artroscopia del ginocchio

Colecistectomia laparoscopica

Frattura del collo del femore

Frattura della tibia/perone

Ictus

Infarto miocardico acuto

Protesi d'anca

Protesi del ginocchio

Protesi della spalla

Rivascolarizzazione carotidea con endoarteriectomia

Tumore al colon

Tumore al fegato

Tumore al pancreas

Tumore al rene

Tumore all'ovaio

Tumore alla prostata

Tumore alla vescica

Tumore allo stomaco

Valvuloplastica

Elenco delle patologie con valutazione

La struttura è stata monitorata con gli indicatori di Programma Nazionale Esiti 2022. Per ogni indicatore è stata riportata, dove disponibile, la soglia minima identificata dal Ministero della Salute.

Note:

Aneurisma cerebrale non rotto

Aneurisma dell'aorta addominale (non rotto)

interventi chirurgici eseguiti in un anno
51 Valore di riferimento > 60 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
100,0 % Valore di riferimento > 99%
Struttura migliore per

Angioplastica coronarica (con PTCA)

interventi chirurgici eseguiti in un anno
690 Valore di riferimento > 250 interventi/anno
Struttura migliore per

Artroscopia del ginocchio

Bypass aortocoronarico

interventi chirurgici eseguiti in un anno
46 Valore di riferimento > 180 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
100,0 % Valore di riferimento > 98,5%
Struttura migliore per

Colecistectomia laparoscopica

Struttura migliore per

Frattura del collo del femore

interventi chirurgici eseguiti in un anno
210 Valore di riferimento > 75 interventi/anno
Struttura migliore per

Frattura della tibia/perone

Struttura migliore per

Ictus

ricoveri eseguiti in un anno
297 Valore di riferimento > 50 ricoveri/anno
Sopravvivenza a 30 giorni dal ricovero
94,52 % Valore di riferimento > 90%
Struttura migliore per

Infarto miocardico acuto

ricoveri eseguiti in un anno
235 Valore di riferimento > 100 ricoveri/anno
sopravvivenza a 30 giorni dal ricovero
93,44 % Valore di riferimento > 92%

Intervento ai seni paranasali

Intervento all'orecchio medio

Legatura o stripping delle vene degli arti inferiori

Struttura migliore per

Protesi d'anca

interventi chirurgici eseguiti in un anno
2.332 Valore di riferimento > 80 interventi/anno
Struttura migliore per

Protesi del ginocchio

interventi chirurgici eseguiti in un anno
1.264 Valore di riferimento > 80 interventi/anno
Struttura migliore per

Protesi della spalla

interventi chirurgici eseguiti in un anno
72 Valore di riferimento > 15 interventi/anno
Struttura migliore per

Rivascolarizzazione carotidea con endoarteriectomia

interventi chirurgici eseguiti in un anno
135 Valore di riferimento > 75 interventi/anno

Rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica

Rivascolarizzazione dei vasi degli arti inferiori

Struttura migliore per

Tumore al colon

interventi chirurgici eseguiti in un anno
179 Valore di riferimento > 45 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
98,49 % Valore di riferimento > 97%
Struttura migliore per

Tumore al fegato

interventi chirurgici eseguiti in un anno
161 Valore di riferimento > 70 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore al pancreas

interventi chirurgici eseguiti in un anno
111 Valore di riferimento > 50 interventi/anno

Tumore al polmone

interventi chirurgici eseguiti in un anno
426 Valore di riferimento > 70 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
99,01 % Valore di riferimento > 99,5%
Struttura migliore per

Tumore al rene

interventi chirurgici eseguiti in un anno
146 Valore di riferimento > 50 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore all'ovaio

interventi chirurgici eseguiti in un anno
26 Valore di riferimento > 20 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore alla prostata

interventi chirurgici eseguiti in un anno
265 Valore di riferimento > 50 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore alla vescica

interventi chirurgici eseguiti in un anno
43 Valore di riferimento > 20 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore allo stomaco

interventi chirurgici eseguiti in un anno
51 Valore di riferimento > 40 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
98,68 % Valore di riferimento > 96%
Struttura migliore per

Valvuloplastica

Valutazioni utenti

Valutazioni verificate ottenute sulla base dell’esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.


Valutazione globale

4.3 /5

28 valutazioni

Da consigliare a parenti e amici
4.4
Pulizia
4.6
Rispetto della privacy
4.5
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.5
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
4.4
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.3
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.1
Qualità dei pasti
3.6
Gestione delle visite dei parenti
4.2
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica

1.0

Neurochirurgia

5.0

Oncologia

2.0

Ortopedia e Traumatologia

5.0

Urologia e Andrologia

5.0

Malattie rare


Humanitas Research Hospital di Rozzano appartiene alle Reti Europee di Riferimento (ERN):

  • sui tumori degli adulti (tumori solidi)
  • sulle malattie ematologiche
  • sulle malattie neurologiche

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Aggiornato il 28.11.2023

Strutture nelle vicinanze


0.8 km di distanza
1.0 km di distanza
1.3 km di distanza

Tripla A Dentale di Rozzano - LCO

Viale Lombardia, 4, Rozzano - MI Mappa

Mappa

Inserisci valutazione

Le valutazioni ti aiutano a scegliere

Ti chiediamo di dare una valutazione a tutte le voci seguenti, per aiutare migliaia di utenti che ogni giorno cercano la struttura migliore a cui affidarsi.

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

In che periodo hai visitato la struttura?

Esprimo inoltre il consenso per: