Richiesta di prenotazione in ()

ISMETT - Istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie ad Alta Specializzazione di Palermo

IRCCS privato accreditato SSN

Via Ernesto Tricomi, 5 - 90133 Palermo (PA) Mappa

Informazioni e contatti


Informazioni 091 2192111
Prenotazioni in regime privato 091 2192111
Sito web
E' un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Palermo, specializzato in cura e ricerca delle insufficienze terminali dell'organo.
PRENOTAZIONITelefono: chiamare il Triage Nurse di ISMETT dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00 allo 091 2192133 o allo 091 2192111.

Servizi

Certificazioni

JCI: certificato internazionale di qualità e sicurezza

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 1

Centro Nazionale Trapianti: Cuore, Fegato, Polmone, Pancreas, Rene

HIMMS: livello di informatizzazione aziendale

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Trapianti nei bambini

Comfort alberghieri

TV

Persone per camera: 2

Bagno in camera

Info utili

Servizio di mediazione culturale

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Patologie con valutazione


Struttura migliore per

Una struttura è considerata migliore quando raggiunge i valori di riferimento per tutti gli indicatori di una patologia.

Tumore al fegato

Elenco delle patologie con valutazione

La struttura è stata monitorata con gli indicatori di Programma Nazionale Esiti 2022. Per ogni indicatore è stata riportata, dove disponibile, la soglia minima identificata dal Ministero della Salute.

Note:

Angioplastica coronarica (con PTCA)

interventi chirurgici eseguiti in un anno
82 Valore di riferimento > 250 interventi/anno

Bypass aortocoronarico

interventi chirurgici eseguiti in un anno
135 Valore di riferimento > 180 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
99,16 % Valore di riferimento > 98,5%

Cardiochirurgia pediatrica

Colecistectomia laparoscopica

interventi chirurgici eseguiti in un anno
44 Valore di riferimento > 100 interventi/anno

Infarto miocardico acuto

ricoveri eseguiti in un anno
62 Valore di riferimento > 100 ricoveri/anno

Rivascolarizzazione dei vasi degli arti inferiori

Tumore al colon

interventi chirurgici eseguiti in un anno
9 Valore di riferimento > 45 interventi/anno
Struttura migliore per

Tumore al fegato

interventi chirurgici eseguiti in un anno
106 Valore di riferimento > 70 interventi/anno

Tumore al pancreas

interventi chirurgici eseguiti in un anno
34 Valore di riferimento > 50 interventi/anno

Tumore al polmone

interventi chirurgici eseguiti in un anno
107 Valore di riferimento > 70 interventi/anno
sopravvivenza a 30 giorni dall'intervento chirurgico
99,45 % Valore di riferimento > 99,5%

Tumore al rene

interventi chirurgici eseguiti in un anno
42 Valore di riferimento > 50 interventi/anno

Valutazioni utenti

Valutazioni verificate ottenute sulla base dell’esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.


Valutazione globale

5.0 /5

1 valutazioni

Da consigliare a parenti e amici
5.0
Pulizia
5.0
Rispetto della privacy
5.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
5.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
5.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
5.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
5.0
Qualità dei pasti
5.0
Gestione delle visite dei parenti
5.0
Endocrinologia e Diabetologia

5.0

Malattie rare


L'ISMETT - Istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie ad Alta Specializzazione di Palermo appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) sui trapianti nei bambini.

Ha ottenuto nel 2012 il riconoscimento come centro di riferimento regionale per la Cura delle malattie rare. La gran parte delle patologie oggetto dell’attività pediatrica dell’Istituto sono, infatti, malattie rare, ossia con prevalenza < a 1:2000 individui.

Di seguito un elenco delle principali condizioni morbose oggetto dell’attività pediatrica dell’Istituto:

  • Prinicipali patologie comprese nel DM 279/2001: atresia biliare, malattia di Wilson, sindrome di Alagille, fibrosi epatica congenita, colangite sclerosante primitiva, carenza congenita di Alfa1 antitripsina sindrome di Crigler-Najjar, sindrome di Budd-Chiari, sindrome di Joubert, atresia del digiuno, epatopatia correlata a fibrosi cistica, malattia di caroli, colestasi familiari progressive.
  • Principali patologie non comprese nel DM 279/2001: epatite autoimmune, colangite sclerosante dei piccoli dotti, difetti di sintesi degli acidi biliari, cavernoma portale, malformazioni congenite della vena porta, cisti del coledoco, stenosi duodenale

A questa attività si affianca la gestione e la cura di pazienti affetti da malattia grassa del fegato correlata o no ad obesità, sindrome metabolica ed epatopatie secondarie a malattia del metabolismo, oncoematologiche o reumatologiche.

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Aggiornato il 28.11.2023

Strutture nelle vicinanze


0.4 km di distanza
0.5 km di distanza
0.6 km di distanza

Toscano Medical di Palermo

Via Abele Aiello, 8-24, Palermo - PA Mappa

Mappa

Inserisci valutazione

Le valutazioni ti aiutano a scegliere

Ti chiediamo di dare una valutazione a tutte le voci seguenti, per aiutare migliaia di utenti che ogni giorno cercano la struttura migliore a cui affidarsi.

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

In che periodo hai visitato la struttura?

Esprimo inoltre il consenso per: