Valutazione della portata della fistola arterovenosa
Interventi
Cateterismo venoso per dialisi renale
Disostruzione di catetere venoso centrale o di doppio catetere giugulare o femorale
Inserzione di cannula intervasale
Irrigazione di catetere vascolare
Irrigazione di nefrostomia e pielostomia
Posizionamento di catetere permanente per dialisi peritoneale
Posizionamento di catetere venoso centrale per dialisi renale
Posizionamento di catetere venoso femorale per dialisi renale
Revisione di fistola periferica arterovenosa per dialisi renale
Revisione o Rimozione di catetere peritoneale
Rimozione di corpo estraneo della cavità peritoneale
Rimozione di dispositivo di drenaggio peritoneale
Rimozione di dispositivo di drenaggio retroperitoneale
Sostituzione di cannula intervasale
Sostituzione o rimozione di catetere venoso femorale per dialisi renale
Trattamenti
Dialisi peritoneale
Dialisi peritoneale automatizzata (CCPD o APD)
Dialisi peritoneale continua (CAPD)
Dialisi peritoneale intermittente (IPD)
Disostruzione con trombolitici di fistola arterovenosa (con urochinasi o RTPA)
Emodiafiltrazione
Emodiafiltrazione a domicilio
Emodiafiltrazione ad assistenza limitata
Emodiafiltrazione con infusione di nutrienti
Emodialisi (un ciclo)
Emodialisi - Emofiltrazione (tecnica mista)
Emodialisi extracorporea in costanza di ricovero
Emodialisi giornaliera domiciliare per almeno 12 ore settimanali
Emodialisi high dose domiciliare per almeno 21 ore settimanali
Emodialisi in acetato o in bicarbonato, a domicilio
Emodialisi in bicarbonato e membrane ad alto o altissimo cut-off
Emodialisi in bicarbonato e membrane sintetiche a basso e alto flusso
Emodialisi in bicarbonato e membrane sintetiche a basso e alto flusso con infusione di nutrienti
Emodialisi in bicarbonato e membrane specifiche
Emodialisi in bicarbonato e membrane specifiche a domicilio
Emofiltrazione
Fotoferesi terapeutica
Iniezione di aria nella cavità peritoneale
Iniezione di sostanze terapeutiche nella cavità peritoneale
LDL aferesi selettiva
Perfusione totale del corpo
Terapia intraluminale locale del catetere (lock therapy)
Training per dialisi peritoneale domiciliare
Ultrafiltrazione mediante dialisi peritoneale in paziente con scompenso cardiaco
Ultrafiltrazione mediante emodialisi in paziente con scompenso cardiaco
Nessun risultato trovato
Prova a inserire un altro termine di ricerca.
Dati provenienti da Fonti Ufficiali
Le convenzioni su questa piattaforma sono state stipulate con le strutture in modo esclusivo e a condizioni
riservate ai possessori della Micuro card. Chiediamo pertanto di non stampare, comunicare o rendere pubbliche
tali offerte o convenzioni. Le convenzioni che dovessero diventare di dominio pubblico saranno
disattivate.
Valutazioni utenti
Valutazioni verificate ottenute sulla base dell’esperienza degli utenti che si
sono recati presso la struttura.
Valutazione globale
4.0
/5
7 valutazioni
Da consigliare a parenti e amici
4.3
Pulizia
4.6
Rispetto della privacy
4.4
Qualità dell'ospitalità e della struttura
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
3.9
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.0
Qualità dei pasti
3.0
Gestione delle visite dei parenti
3.1
Informazioni
Il dipartimento di nefrologia di Città di Lecce Hospital offre assistenza nefrologica e dialitica con il supporto di un'èquipe composta da due medici specialisti in nefrologia, un coordinatore infermieristico e venti infermieri specializzati in tecniche dialitiche. Per evitare rischi di contaminazione si utilizza una sala contumaciale per pazienti HbSAg Positivi e una sala di esclusiva pertinenza per pazienti HCV Positivi.
Oltre alla tradizionale metodica dialitica (Bicarbonato dialisi) sono utilizzate metodiche alternative (HDF, PHF, HFR. ON-LINE, MID-DILUITION ecc...) per pazienti con problematiche cliniche particolari e pazienti con scompenso cardiaco congestizio refrattario alla terapia diuretica.
Tutti i pazienti in possesso dei requisiti per il trapianto di rene vengono inseriti sin dall'inizio del trattamento nella lista trapianto e seguiti lungo tutto l'iter.
Oltre al trattamento Emodialitico periodico, l'Unità Funzionale è ampiamente specializzata nel trattamento dell'insufficienza renale acuta.
Ti chiediamo di dare una valutazione ad almeno una delle voci seguenti, per aiutare migliaia di utenti che ogni
giorno cercano la struttura migliore a cui affidarsi.