COME RAGGIUNGERCI
- In auto: per chi arriva dalla A4 MIlano-Torino, uscire in corso Giulio Cesare, proseguire fino in Corso Regina Margherita, girare in Via Vanchiglia. Via Santa Giulia è la seconda traversa a sinistra. Per chi arriva dalla Autostrada Savona-Torino, uscire in Corso Unità d'Italia, prendere il secondo sottopasso per Corso Massimo d'Azeglio, arrivati al fondo svoltare a destra all'incrocio con Corso Vittorio Emanuele II, al semaforo girare a sinistra e costeggiare il fiume Po. Oltrepassata Piazza Vittorio Veneto, in Via Napione svoltare alla quarta traversa a sinistra.
- In treno: per chi arriva alla stazione di Porta Nuova, prendere il tram n. 15, arrivare fino in Piazza Vittorio e scendere alla seconda fermata dopo Piazza Vittorio. Per chi arriva alla stazione di Porta Susa, prendere l'autobus n. 55 o il tram n. 13.
- Con i mezzi pubblici: tram linee 15 e 13, autobus linea 55.
ORARIO VISITEL’orario di accesso per i visitatori è il seguente:
- per i giorni feriali 12.30 - 13.30 / 17.30 - 20.30
- sabato, domenica e festivi 12.30 - 14.00 / 16.00 - 20.30
PRENOTAZIONILa prenotazione delle prestazioni ambulatoriali diagnostico strumentali avviene o attraverso il Centro Unico Prenotazioni (CUP) secondo le modalità indicate nelle specifiche Guide ai Reparti e ai Servizi.
L'Istituto Clinico Scientifico Maugeri di Torino ha iniziato la sua attività nel 1949 ed ospita complessivamente 80 posti letto.
L'Istituto opera nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale ed eroga, in regime di ricovero ordinario e in regime ambulatoriale servizi e prestazioni di alta specializzazione nell'ambito della Medicina Riabilitativa comprendenti la diagnosi, la valutazione funzionale, la cura e la riabilitazione di Pazienti affetti da patologie post-acute o croniche invalidanti mediche e chirurgiche, di natura cardiovascolare, neurologica e ortopedica.
Servizi
Comfort alberghieri
Possibilità camera privata: gratuito
Persone per camera: da 1 a 4
Info utili
Servizio religioso (cappellano)