Elettromiografia (EMG) di muscoli laringei, faringei, diaframmatici o perineali
Elettromiografia semplice (EMG)
Monitoraggio protratto del ciclo sonno-veglia
Neurotrasmettitori dosaggio liquor
Poligrafia con videoregistrazione
Polisonnografia diurna o notturna
Potenziali evocati acustici
Potenziali evocati motori arto superiore o inferiore
Potenziali evocati somato sensoriali per nervo o dermatomero
Potenziali evocati visivi (VEP)
Risposte riflesse. H, F, blink reflex, riflesso bulbocavernoso, riflessi esterocettivi agli arti
Stimolazione ripetitiva (o Test per miastenia gravis o Test di Desmedt)
Test della memoria. Memoria implicita, esplicita, a breve e lungo termine, test di attenzione, test di abilità di lettura (somministrazione e interpretazione)
Test della scala di memoria di Wechsler (WMS)
Test delle abilità visuo spaziali (somministrazione e interpretazione)
Test delle funzioni esecutive (somministrazione e interpretazione)
Test di deterioramento o sviluppo intellettivo (somministrazione e interpretazione)
Test neurofisiologici per la valutazione del sistema nervoso vegetativo
Test per tetania latente
Velocità di conduzione nervosa motoria
Velocità di conduzione nervosa sensitiva
Interventi
Lisi di aderenze della mano (dito a scatto)
Resezione o asportazione dei nervi periferici
Trattamenti
Iniezione di anestetico nel canale vertebrale per analgesia
Iniezione di tossina botulinica
Nessun risultato trovato
Prova a inserire un altro termine di ricerca.
Dati aggiornati dalla Struttura Sanitaria
Le convenzioni su questa piattaforma sono state stipulate con le strutture in modo esclusivo e a condizioni
riservate ai possessori della Micuro card. Chiediamo pertanto di non stampare, comunicare o rendere pubbliche
tali offerte o convenzioni. Le convenzioni che dovessero diventare di dominio pubblico saranno
disattivate.
Patologie con valutazione
Una struttura è considerata migliore quando raggiunge i valori di riferimento per tutti gli indicatori di una patologia.
Ictus
Tumore cerebrale
Elenco delle patologie con valutazione
La struttura è stata monitorata con gli indicatori di Programma Nazionale Esiti 2022. Per ogni indicatore è stata
riportata, dove disponibile, la soglia minima identificata dal Ministero della Salute.
Valutazioni verificate ottenute sulla base dell’esperienza degli utenti che si
sono recati presso la struttura.
Valutazione globale
4.0
/5
18 valutazioni
Da consigliare a parenti e amici
3.9
Pulizia
4.2
Rispetto della privacy
4.5
Qualità dell'ospitalità e della struttura
3.7
Disponibilità e gentilezza del personale medico
4.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
3.8
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
4.2
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
4.0
Qualità dei pasti
3.8
Gestione delle visite dei parenti
4.0
Informazioni
Il servizio di Neurologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana si occupa del trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale e periferico. Le patologie più spesso trattate sono le cefalee e le altre forme di mal di testa, i disturbi del linguaggio e del movimento, le infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico, l'ictus, le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica. La visita neurologica permette di individuare la presenza di problemi neurologici o di eventuali disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico cercando di definirne la natura e i possibili approcci terapeutici.
Certificazioni
Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): biennio 2024-2025
Ti chiediamo di dare una valutazione ad almeno una delle voci seguenti, per aiutare migliaia di utenti che ogni
giorno cercano la struttura migliore a cui affidarsi.