Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze

Azienda Ospedaliera integrata con l'Università

Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze (FI)

Vedi sulla mappa
3.4

Malattie rare

Malattie trattate presso l' Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze:

  • malattie del metabolismo
  • malattie del sangue e degli organi ematopoietici
  • malattie del sistema circolatorio
  • malattie del sistema immunitario
  • malattie del sistema nervoso centrale e periferico
  • malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto
  • malattie dell'apparato digerente
  • malattie dell'apparato genito - urinario
  • malattie dell'apparato respiratorio
  • malattie dell'apparato visivo
  • malattie della cute e del tessuto sottocutaneo
  • malattie delle ghiandole endocrine
  • malformazioni congenite, cromosomopatie e sindrome genetiche
  • tumori
  Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI:
  • Auto
    • dall’autostrada A1: uscita Firenze Nord, proseguire in direzione Firenze fino al termine del tratto autostradale (Peretola) e seguire le indicazioni per Careggi
    • dall’autostrada A11: percorrerla tutta fino al termine del tratto autostradale (Peretola) e seguire le indicazioni per Careggi
    • dal raccordo autostradale Firenze - Siena: percorrerlo tutto fino alla rotonda del casello Firenze Certosa e imboccare l’Autostrada A1 in direzione Bologna, uscire al casello Firenze Nord
    • dalla strada di Grande Comunicazione Firenze Pisa Livorno: dopo l’uscita Scandicci, superare l’imbocco dell’A1, uscire in direzione Careggi e percorrere la rotonda verso il Viadotto dell’Indiano e attraversarlo tutto. Al termine, al semaforo, andare a dritto e seguire le indicazioni per Careggi
  • Bus urbano: linee urbane T1, 33, 40, 43, 56
  • Taxi: contattari i numeri 055.4390 - 055.4242 - 055.4798. Per sms al 334.6622550 scrivendo la via e il numero civico in cui ti trovi; riceverai conferma con un sms
  • Treno:
    • dalla stazione ferroviaria Firenze Santa Maria Novella prendere il bus 14
    • dalla stazione di Firenze Rifredi prendere la navetta R
  • Aereo
    • L'aeroporto di Firenze dista circa 6 Km dal Careggi; è servito da taxi e bus
    • L’aeroporto di Pisa dista circa 90 Km dal Careggi; è collegato a Firenze per mezzo di treni e bus
PRENOTAZIONI SSNLe prestazioni SSN possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
  • Call center: tel. 840.003. 003 da telefono fisso, tel. 199.175.955 dal cellulare; dal lunedì al venerdì 7.45 - 18.30, sabato 7.45 - 12.30;
  • Sportello (presso Centro Servizi): dal lunedì al venerdì 07.30 - 18.30, sabato 07.30 - 13.30 
PRENOTAZIONI LIBERA PROFESSIONELe prestazioni in libera professione possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
  • call center: Tel. 055.7942000; dal lunedì al venerdì 08.00 - 18.00, sabato 08.00 - 13.00
  • punto prenotazione padiglione 25 CTO - Neuromotorio, piano interrato dal lunedì al venerdì 08.00 - 20.00, sabato 08.00 - 13.00
  • punto prenotazione padiglione 9 Libera Professione - Senologia, piano terra dal lunedì al venerdì 08.00 - 20.00, sabato 08.00 - 13.00

L'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi è un'azienda ospedaliera integrata con l'università di Firenze.

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Midollo, Rene

Procreazione Medicalmente Assistita: Livello 3: abilitato a tecniche complesse, anche in anestesia generale

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Disturbi ossei, Malattie Endocrinologiche, Tumori solidi rari negli adulti, Patologie ematologiche, Patologie dell'occhio, Patologie del tessuto connettivo e muscoloscheletrico, Malattie vascolari multisistemiche rare

Altri Certificati: UNICEF - Ospedale Amico dei Bambini e delle Bambine

Comfort alberghieri

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Accessibilità

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Servizio di trasporto verso strutture convenzionate: gratuito

Aree specialistiche

Allergologia
Analisi di Laboratorio
Angiologia
Cardiochirurgia
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Chirurgia Vertebrale
Dietologia e Nutrizione Clinica
Certificazioni:
Elettrofisiologia e Emodinamica
Ematologia e Immunoematologia
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Farmacologia Clinica
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Certificazioni:
Gastroenterologia
Genetica
Geriatria
Ginecologia
Certificazioni:
Immunologia
Malattie Infettive e Tropicali
Medicina dei Trapianti
Medicina del Lavoro
Medicina Interna - Generale
Medicina Nucleare
Medicina Sportiva
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Certificazioni:
Neurologia d'urgenza e Stroke Unit
Neuropsichiatria Infantile
Oculistica
Odontoiatria e Stomatologia
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Certificazioni:
Pronto soccorso
Certificazioni:
Pronto soccorso oftalmico h24
Pronto soccorso ortopedico h24
Pronto soccorso otorinolaringoiatrico h24
Pronto soccorso pediatrico h24
Psichiatria e Psicologia
Certificazioni:
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Radioterapia
Reumatologia
Certificazioni:
Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva Neonatale
Tossicologia
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Unità Spinale
Urologia e Andrologia
Certificazioni:

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
3.4

Basato su 258 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
3.2
Pulizia
4.1
Rispetto della privacy
3.8
Qualità dell'ospitalità e della struttura
3.4
Disponibilità e gentilezza del personale medico
3.3
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
3.5
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
3.4
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
3.5
Qualità dei pasti
3.2
Gestione delle visite dei parenti
3.3

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Settembre 2023

Mappa