Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma

Circonvallazione Gianicolense, 87 - 00152 Roma (RM)

Vedi sulla mappa
3.3

Malattie rare

Lo Sportello Malattie Rare dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma si propone di offrire un valido supporto al paziente affetto da patologia rara e alla sua famiglia, nella identificazione delle Strutture coinvolte nei percorsi diagnostico-assistenziali delle diverse patologie oltre che fornire le necessarie informazioni riguardo alle procedure amministrative legate alle malattie rare.


È possibile contattare lo Sportello Malattie Rare ai seguenti recapiti:
06 58705500 
[email protected]

Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata alle Malattie Rare.

Informazioni e servizi

COME RAGGIUNGERCI
  • autobus: linee 8 - 228 - 710 - 719 - 773 - 774 - 786 - H - C6 - 96 (notturno)
  • metro: fermata Piramide sulla linea B, proseguire con autobus 719 o Tram 3 e 8
  • auto: dal grande racordo anulare, provenendo da est prendere l’uscita 26 (Pontina) direzione centro, provenendo da ovest prendere l’uscita 30 (autostrada Roma-Fiumicino) direzione centro
  • treno: dalla stazione Termini: autobus H e 96 (notturno); dalla stazione Trastevere autobus 8 - 228 - 773 - 774 - 786; dalla stazione Ostiense autobus 719; dalla stazione Tiburtina metro B (direzione Laurentina) fino alla fermata Piramide, poi autobus 719
PRENOTAZIONILe prestazioni ambulatoriali possono essere prenotate scegliendo una delle seguenti modalità:
  • telefonicamente: dal lunedì al venerdì 7.30 - 19.30, sabato 7.30 - 13.00 al numero verde 803.333
  • farmacia: consultando l'elenco delle farmacie abilitate
  • di persona presso il CUP situato nel Padiglione Busi dal lunedì al venerdì 7.30 - 17.00, sabato 7.30 - 12.30

L'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è un'Azienda Ospedaliera di Roma convenzionata con il SSN.
 

Servizi

Certificazioni

ISO 9001: qualità dei processi

Bollini Rosa: ospedale a misura di donna (valutazione complessiva): 3

Bollino Azzurro: centri multidisciplinari per il tumore alla prostata

Centro Nazionale Trapianti: Cellule Staminali Emopoietiche, Cuore, Fegato, Midollo, Pancreas, Rene

Rete Europea di Riferimento (ERN). La struttura appartiene alla Rete Europea di Riferimento (ERN) per: Patologie del tessuto connettivo e muscoloscheletrico

Altri Certificati: EFI: European Fondation For Immunogenetics; SIGU: Società Italiana di Genetica Umana

Comfort alberghieri

TV: a pagamento

Possibilità camera privata: gratuito

Persone per camera: da 2 a 4

Neonato in stanza con la madre (rooming-in): con possibilità di Nido

Bagno in camera

Possibilità di ospitare famigliari: all'interno della struttura

Info utili

Bar

Farmacia

Negozi

Servizio di mediazione culturale

Bancomat

Servizio religioso (cappellano)

Area di preghiera

Supporto al lutto

Centro antiviolenza sulla donna

Parcheggio

Parcheggio interno o adiacente alla struttura: gratuito

Accessibilità

Accessibile da persone a mobilità ridotta

Parcheggio disabili interno o adiacente alla struttura: gratuito

Aree specialistiche

Angiologia
Astanteria - Degenza Breve
Cardiochirurgia
Cardiologia
Certificazioni:
Chirurgia Generale
Chirurgia Maxillo Facciale
Chirurgia Pediatrica
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Chirurgia Toracica
Chirurgia Vascolare
Dermatologia
Certificazioni:
Dietologia e Nutrizione Clinica
Certificazioni:
Elettrofisiologia e Emodinamica
Endocrinologia e Diabetologia
Certificazioni:
Fisiopatologia della Riproduzione - PMA
Certificazioni:
Gastroenterologia
Ginecologia
Certificazioni:
Medicina dei Trapianti
Medicina Interna - Generale
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Certificazioni:
Neurologia d'urgenza e Stroke Unit
Oculistica
Oncoematologia
Oncologia
Certificazioni:
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia
Certificazioni:
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Certificazioni:
Pronto soccorso
Certificazioni:
Pronto soccorso ginecologico h24
Pronto soccorso pediatrico h24
Psichiatria e Psicologia
Radiologia e Diagnostica per Immagini
Reumatologia
Certificazioni:
Riabilitazione Ortopedica
Senologia
Certificazioni:
Terapia Intensiva
Terapia Intensiva Neonatale
Unità Coronarica - Unità Intensiva Cardiologica
Urologia e Andrologia
Certificazioni:

Valutazioni degli utenti

Valutazioni ottenute sulla base dell'esperienza degli utenti che si sono recati presso la struttura.

Valutazione globale
3.3

Basato su 134 valutazioni degli utenti

Valutazioni sulla struttura


Da consigliare a parenti e amici
3.0
Pulizia
3.4
Rispetto della privacy
3.6
Qualità dell'ospitalità e della struttura
3.3
Disponibilità e gentilezza del personale medico
3.1
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
3.8
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
3.2
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
3.4
Qualità dei pasti
3.2
Gestione delle visite dei parenti
3.0

Inserisci la tua valutazione

Valuta la struttura

Da consigliare a parenti e amici
0.0
Pulizia
0.0
Rispetto della privacy
0.0
Qualità dell'ospitalità e della struttura
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale medico
0.0
Disponibilità e gentilezza del personale non medico
0.0
Chiarezza delle informazioni mediche ricevute
0.0
Chiarezza delle informazioni amministrative e organizzative
0.0
Qualità dei pasti
0.0
Gestione delle visite dei parenti
0.0

Aiuta altri utenti a conoscere meglio la struttura sanitaria

Compila con i tuoi dati per confermare la tua valutazione. Grazie!

Esprimo inoltre il consenso per:

*tutti i campi sono obbligatori.

Dati della struttura aggiornati a Luglio 2023

Mappa