Dente avulso per trauma: cosa fare e non fare

Dente avulso per trauma: cosa fare e non fare

Dente avulso per trauma: cosa fare e non fare

Può capitare mentre si pratica uno sport di contatto, ad esempio, o dopo una caduta accidentale in bici. La perdita di un dente permanente, in odontoiatria, è considerata un'emergenza. La prognosi dipende molto dalle azioni intraprese subito dopo l'incidente e le possibilità di reimpianto dalle condizioni di salute del dente, dal suo stato di salute e dalla tempestività dell'intervento. Vediamo come comportarsi in questa evenienza e in che modo prevenire traumi di questa natura.
 
Immagine che rappresenta una persona che soffre di mal di denti

Gli Speciali

Continua a leggere il contenuto. Come?

Registrati al sito e iscriviti alla Newsletter

  • È un servizio gratuito

  • Ogni settimana, nuovi contenuti esclusivi e aggiornati

  • Ricevi nella tua casella email i nostri aggiornamenti in anteprima

  • Consulta contenuti attuali e scientificamente verificati

Registrati e Iscriviti

Hai già un account? Accedi

Dente avulso per trauma: cosa fare e non fare

Può capitare mentre si pratica uno sport di contatto, ad esempio, o dopo una caduta accidentale in bici. La perdita di un dente permanente, in odontoiatria, è considerata un'emergenza. La prognosi dipende molto dalle azioni intraprese subito dopo l'incidente e le possibilità di reimpianto dalle condizioni di salute del dente, dal suo stato di salute e dalla tempestività dell'intervento. Vediamo come comportarsi in questa evenienza e in che modo prevenire traumi di questa natura.
 
Immagine che rappresenta una persona che soffre di mal di denti


Cosa fare

  • Se la gengiva sanguina, bloccare l'emorragia con un fazzoletto o una garza;
  • Recuperare il dente avulso prendendolo per la corona prestando attenzione a non toccare la radice;
  • Se il dente è sporco sciacquarlo sotto l'acqua corrente fredda per qualche secondo;
  • Reinserire il dente nel suo alveolo per mantenerne l'idratazione (o, in alternativa, trasportarlo in bocca presso lo studio dentistico);
  • Se non si è in grado di eseguire questa operazione, immergere il dente in soluzione fisiologica (nel caso ad esempio l'infortunato sia incosciente);
  • Recarsi subito dal dentista.
 

Immagine che rappresenta una donna dal dentista


Cosa non fare 

  • Evitare di immergere il dente avulso in liquidi diversi dalla soluzione fisiologica;
  • Non toccare la radice del dente;
  • Non temporeggiare.


Quando contattare il dentista

In caso di dente permanente avulso per trauma, contattare immediatamente il dentista di fiducia. In alternativa recarsi presso il Pronto Soccorso Odontoiatrico più vicino. 


Prevenzione 

Se si praticano sport di contatto, come boxe o rugby, per evitare colpi alle arcate dentarie indossare sempre il bite (o paradenti).

 
Immagine che rappresenta una persona che sta indossando bite paradenti a rubby
 

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
 

PRONTO SOCCORSO ODONTOIATRICO H24

Su Doveecomemicuro.it è presente una lista di Pronto Soccorso Odontoiatrici H24: per individuare il più vicino basta attivare la geolocalizzazione.
Pronto Soccorso Odontoiatrici H24

 

DOVE ESEGUIRE UNA VISITA ODONTOIATRICA

Su Doveecomemicuro.it è disponibile un elenco di strutture che effettuano visite odontoiatriche. È possibile anche restringere la ricerca a una regione o una città.
Visite odontoiatriche

Le informazioni presenti in Doveecomemicuro.it hanno scopo divulgativo e informativo. Non costituiscono in alcun modo un mezzo di autodiagnosi e automedicazione. Per qualsiasi dubbio sull'uso di un farmaco, rivolgersi al proprio medico.

La riproduzione o l’utilizzazione dei contenuti pubblicati su Doveecomemicuro.it è strettamente riservata. Il riutilizzo del materiale su riviste, giornali, radiodiffusione o generica messa a disposizione al pubblico viene concesso solo previa esplicita richiesta e autorizzazione obbligatoria.