Legatura o stripping delle vene degli arti inferiori: volume annuale di interventi chirurgici

Indice

Descrizione indicatore

L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici di legatura o stripping delle vene degli arti inferiori eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera (indicatore di "volume").

Come si legge

L’indicatore si riferisce al grado di "competenza" delle cure prestate. 
Più alto è il numero di interventi di legatura o stripping delle vene degli arti inferiori eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.

Descrizione generale

L’intervento di legatura o stripping viene effettuato in presenza di vene varicose, una patologia frequente soprattutto nel genere femminile, causata dal mal funzionamento di alcune valvole venose. Col tempo le vene tendono a sfiancarsi e a dilatarsi; il sangue, non avendo più il supporto valvolare, ristagna e determina a sua volta un’ulteriore dilatazione della vena. Le vene più interessate sono quelle delle gambe e delle cosce, che si presentano in rilievo sulla pelle come cordoni bluastri e tortuosi. Quando le vene varicose sono estese e numerose, possono provocare anche una sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe e, di sera, la comparsa di gonfiore alle caviglie. In questi casi è indicato l’intervento di legatura e asportazione (stripping) di tutta o di una parte delle vene interessate, più frequentemente grande e piccola safena.

Codici ICD-9-CM selezionati

Sono inclusi tutti i ricoveri con il seguente codice ICD-9-CM in qualsiasi campo di procedura: 38.59.

Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.

Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici di legatura o stripping delle vene degli arti inferiori 

Fonte del dato

Programma Nazionale Esiti 2022, indicatore 239. 
Confronto tra strutture calcolato su dati 2021.

Nota bene: per tener conto di errori di attribuzione, sono escluse dall'analisi le strutture con volumi di attività molto bassi (min 5/anno).

Altre fonti scientifiche