Indice
Descrizione indicatore
L’indicatore ci consente di calcolare il numero di interventi chirurgici sui seni paranasali eseguiti in un anno in una struttura ospedaliera.
Questo numero rappresenta il "volume" di interventi (indicatore di "
volume").
Come si legge
L’indicatore si riferisce al grado di "
competenza" delle cure prestate.
Più alto è il numero di interventi chirurgici sui seni paranasali eseguiti in una struttura ospedaliera, maggiore è il grado di esperienza della struttura stessa.
Non costituisce un parametro di valutazione inerente l’esito delle cure prestate.
Fonte del dato
Programma Nazionale Esiti 2024.
Confronto tra strutture calcolato su dati 2023.
Nota bene: per tener conto di errori nell’attribuzione di condizioni/interventi a singoli ospedali, sono state escluse dalle analisi tutte le strutture con volumi di attività molto bassi in relazione alla condizione considerata (volume di attività minimo
5 casi/anno).
Valutazione istituzionale
Per questo indicatore non è presente un valore di riferimento istituzionale.
Consulta le strutture sanitarie che effettuano in un anno il maggior numero di interventi chirurgici sui seni paranasaliApprofondisci anche gli altri indicatori relativi a:
Altre informazioni
Codici ICD-9-CM selezionati
Sono inclusi tutti i ricoveri, in regime ordinario e di day hospital, con le seguenti diagnosi principale o secondarie:
- Tumori benigni di cavità nasali, orecchio medio e seni paranasali (ICD-9-CM 212.0x)
- Sinusite cronica (ICD-9-CM 473.x)
- Altre malattie delle cavità nasali e dei seni paranasali, ascesso del naso (setto), necrosi del naso (setto), ulcera del naso (setto), cisti o mucocele del seno (nasale) (ICD-9-CM 478.1x)
- Affezioni dell’apparato lacrimale (ICD-9-CM 375)
- Infiammazione cronica e non specificata delle vie lacrimali (ICD-9-CM 375.4)
- Stenosi e insufficienza delle vie lacrimali (ICD-9-CM 375.5) associate con i seguenti interventi principale o secondari:
- Etmoidectomia (ICD-9-CM 22.63)
- Sfenoidectomia (ICD-9-CM 22.64)
- Senotomia frontale (ICD-9-CM 22.41)
- Senectomia frontale, asportazione di lesione del seno frontale, obliterazione del seno frontale (con tessuto adiposo) (ICD-9-CM 22.42)
- Senotomia, SAI (ICD-9-CM 22.50)
- Etmoidotomia (ICD-9-CM 22.51)
- Sfenoidotomia (ICD-9-CM 22.52)
- Incisione dei seni multipli (ICD-9-CM 22.53)
- Antrotomia intranasale (ICD-9-CM 22.2)
- Antrotomia mascellare esterna (ICD-9-CM 22.3 e sottogruppi)
- Asportazione di lesione del seno mascellare secondo Caldwell-Luc (ICD-9-CM 22.61)
- Asportazione di lesione del seno mascellare con altro approccio (ICD-9-CM 22.62)
- Dacriocistorinostomia (ICD-9-CM 09.81)
Il volume di ricoveri per interventi chirurgici è calcolato su base annuale, riferito all’anno di dimissione del ricovero.
Fonti scientifiche
- Gruppo di lavoro del Programma Nazionale Esiti. Volume and health outcomes: evidence from systematic reviews and from evaluation of Italian hospital data. Epidemiol Prev. 2017 Sep-Dec;41(5-6 Suppl 2):1-128. doi: 10.19191/EP17.5-6S2.P001.100.
- Ouyang D, El-Sayed IH, Yom SS. National trends in surgery for sinonasal malignancy and the effect of hospital volume on short-term outcomes. Laryngoscope. 2014 Jul;124(7):1609-14. doi: 10.1002/lary.24578. Epub 2014 Feb 10.
- Gourin CG, Frick KD. National trends in oropharyngeal cancer surgery and the effect of surgeon and hospital volume on short-term outcomes and cost of care. Laryngoscope. 2012 Mar;122(3):543-51. doi: 10.1002/lary.22447.
- Barnes L, Tse LLY, Hunt JL, et al. Tumours of the nasal cavity and paranasal sinuses: introduction. In: L Barnes, JW Eveson, P Reichart, D Sidransky, eds. Pathology and Genetics of Head and Neck Tumours; Lyon, France: IARC Press; 2005.
- Robbins KT, Ferlito A, Silver CE, et al. Contemporary management of sinonasal cancer. Head Neck 2011; 33: 1352– 1365. doi:10.1002/hed.21515.
- Turner JH, Reh DD. Incidence and survival in patients with sinonasal cancer: a historical analysis of population‐based data. Head Neck 2012; 34: 877– 885. doi:10.1002/hed.21830.
- Birkmeyer JD, Stukel TA, Siewers AE, Goodney PP, Wennberg DE, Lucas FL. Surgeon volume and operative mortality in the United States. N Engl J Med 2003; 349: 2117– 2127.
- Birkmeyer JD, Sun Y, Wong SL, Stukel TA. Hospital volume and late survival after cancer surgery. Ann Surg 2007; 245: 777– 783. doi:10.1097/01.sla.0000252402.33814.dd.