Nella piattaforma sono presenti molte patologie a cui sono associati indicatori di qualità clinica elaborati dal Programma Nazionale Esiti.
L’identificazione degli indicatori di qualità si avvale preliminarmente anche di altre fonti: Istat, Age.Na.S. - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, Atlante Sanitario ERA WEB. I criteri di selezione degli indicatori sono:
- Validità scientifica: gli indicatori devono essere robusti, da un punto di vista concettuale e capaci di descrivere e riassumere le caratteristiche del caso preso in esame.
- Espressività: gli indicatori sono stati selezionati in funzione della loro capacità di misurare con esattezza e rilevanza gli aspetti del caso a cui si riferiscono.
- Fattibilità operativa: ogni indicatore deve essere effettivamente rilevabile attraverso i flussi informativi attualmente disponibili a livello di azienda sanitaria.
- Efficacia: si ottiene quando le prestazioni clinico-assistenziali offerte da una struttura sanitaria permettono di raggiungere i risultati attesi in termini di salute dei pazienti (Hurst J, Jee-Hughes M 2001).
- Sicurezza: si ottiene quando le prestazioni clinico-assistenziali offerte da una struttura sanitaria evitano o prevengono gli eventi avversi o migliorano i risultati che seguono ai processi assistenziali (Hurst J, Jee-Hughes M 2001).
- Appropriatezza: si ottiene quando le prestazioni clinico-assistenziali offerte da una struttura sanitaria sono adeguate alle necessità cliniche dei pazienti, in considerazione delle migliori conoscenze scientifiche (Hurst J, Jee-Hughes M 2001).
- Competenza: riguarda il grado di formazione, di abilità e di competenza del personale che lavora nella struttura sanitaria, disponibile per valutare, curare e rispondere a determinate necessità cliniche (Kelley E, Hurst J 2006). Nella piattaforma Micuro.it questo livello di qualità è stato attribuito agli indicatori di “volume” (numero di casi trattati all’interno della struttura relativi al problema di salute preso in considerazione) per sottolineare soprattutto l’esperienza legata al maggior numero di prestazioni eseguite. Non costituisce, pertanto, un parametro di valutazione inerente l’esito.
- la descrizione dell’indicatore, in modo che sia di semplice comprensione per tutti;
- la modalità di lettura;
- le fonti dell’indicatore.