FAQ

Le domande più frequenti


Su Doveecomemicuro.it puoi cercare:

Come?

Inserisci nella barra di ricerca ciò di cui hai bisogno, seleziona dall’elenco a tendina e clicca su “Cerca”. Avrai un elenco delle strutture sanitarie che soddisfano i tuoi criteri di ricerca.

Inoltre, scorrendo in basso nella homepage potrai leggere gli articoli di tuo interesse dell’enciclopedia medica.

La ricerca di una prestazione, che sia un esame, una visita o un intervento, è molto semplice:

  • scrivi nella barra di ricerca l’esame che il medico ti ha prescritto;
  • seleziona, dall’elenco a tendina, l’esame desiderato;
  • filtra per regione, provincia o città inserendo nel secondo campo della barra di ricerca la tua localizzazione;
  • cerca.

Otterrai, come risultato, una lista di strutture che hanno dichiarato di erogare la prestazione cercata, ordinate di default per casi trattati (quando il dato è disponibile). 
L'ordine dei risultati potrai modificarlo scegliendo quello a te più utile: per attesa media, per costi, per valutazione degli utenti o per vicinanza. Puoi usare anche il “Filtra” per selezionare i dati di tuo interesse.
In alternativa, puoi cliccare sulla voce “Visite”, "Esami" e "Interventi" nel menù di doveecomemicuro.it.

Nella pagina dei risultati oltre all’ordinamento troverai anche la voce “Filtra” in cui potrai selezionare:

  • tipo di struttura: struttura ospedaliera, centro ambulatoriale, casa di cura, centro diagnostico...
  • certificazioni rilasciate da enti riconosciuti, come Bollini Rosa, Procreazione Medicalmente Assistita, Centro Nazionale Trapianti...
  • comfort alberghieri: bagno in camera, camera privata, Wi-Fi...
  • informazioni utili: farmacia, servizio religioso, bar...
  • parcheggio e accessibilità.

Ti basterà scrivere nella barra di ricerca il nome della struttura sanitaria di tuo interesse.
Nella pagina dei risultati di ricerca troverai tutte le strutture che hanno al loro interno il nome (o parte di esso), ordinati di default per pertinenza. 
L'ordine dei risultati potrai modificarlo scegliendo quello a te più utile: alfabetico o per valutazione degli utenti.
 

Su Doveecomemicuro.it sono riportate tutte le strutture ospedaliere pubbliche e private presenti sul territorio italiano accreditate con il Sistema Sanitario Nazionale. 

Trovi anche i centri ambulatoriali, i centri diagnostici, i centri di riabilitazione e le residenze sanitarie che hanno richiesto di entrare a far parte di doveecomemicuro.it.

Ogni struttura è dettagliata con tutti i servizi di cui dispone (dal parcheggio, all’accessibilità per persone a mobilità ridotta, fino alle convenzioni assicurative) e con le prestazioni che eroga (visite, esami, interventi), corredate di tante informazioni utili come il costo, i giorni di attesa e tanto altro.

Per le strutture ospedaliere puoi consultare, quando presenti, anche le valutazioni istituzionali che mostrano come la struttura si posiziona per il trattamento di alcune patologie rispetto alle altre strutture presenti sul territorio italiano.

Certo! 
Nella pagina dei risultati puoi modificare l'ordine delle strutture sanitarie selezionando la valutazione degli utenti.
Le prime strutture che ti verranno mostrate sono quelle che hanno ricevuto le valutazioni più alte da parte dei nostri utenti.

Accendendo alla scheda di ogni singola struttura, puoi lasciare la tua valutazione sia sulla struttura (come pulizia, chiarezza delle informazioni, gentilezza del personale...) sia sull’area specialistica.
Per ciascuna voce potrai selezionare un valore da 1 a 5 stelle. Per poter inviare la valutazione sarà necessario inserire alcuni dati:

  • nome
  • cognome
  • email
  • CAP
  • tipologia di utente
Una volta inviata la tua valutazione, ricordati di validarla seguendo le istruzioni che riceverai via email.

Seleziona la voce "Migliori Strutture" nel menù di doveecomemicuro.it per consultare l'elenco delle patologie per cui è disponibile una valutazione istituzionale.

Chi rilascia l'elenco delle patologie con valutazione istituzionale?

L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali per conto del Ministero della Salute ha sviluppato nel 2012 il Programma Nazionale Esiti (PNE), che monitora a livello nazionale le strutture ospedaliere e ne confronta annualmente l'efficacia, la sicurezza, l'efficienza e la qualità delle cure erogate. 
Per ogni patologia abbiamo calcolato:

  • un confronto nazionale tramite una barra di scorrimento che indica il posizionamento della struttura nel panorama nazionale;
  • un confronto con i valori di riferimento nazionali indicati dal Ministero tramite un semaforo a 5 colori.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Fonte Dati.

Seleziona la voce "Centri Specializzati" nel menù di doveecomemicuro.it per consultare l’elenco completo delle specializzazioni dichiarate dalle strutture sanitarie.
Le strutture sanitarie presenti nel sito possono aggiornare le informazioni della loro scheda inserendo, all’interno di ciascuna Area Specialistica, alcune ulteriori specializzazioni. Esse servono per mettere in luce le competenze ed eccellenze in tale ambito.

Seleziona la voce "Malattie Rare" nel menù di Doveecomemicuro.it per consultare l'elenco completo delle malattie rare oppure digita all’interno del “cerca” il nome di una malattia rara o un suo sinonimo.
Alcune malattie rare sono state approfondite anche nell'Enciclopedia Medica.

Per alcune strutture hai la possibilità di prenotare direttamente su Doveecomemicuro.it visite, esami, trattamenti...
Doveecomemicuro.it ti mette in contatto con la struttura sanitaria per agevolarti nel processo di prenotazione.

Doveecomemicuro.it è anche un sito di divulgazione sanitaria con l’obiettivo di rendere il mondo della salute “un po’ più semplice”. Ha infatti anche un’Enciclopedia Medica all’interno del sito. 

Come consultarla?

Apri il menù di Doveecomemicuro.it e scorri verso il basso. Troverai la sezione “Enciclopedia Medica” e potrai selezionare una delle categorie sottostanti cliccandoci sopra. Ogni categoria si concentra su un macro argomento e presenta al suo interno sottocategorie con numerosi articoli sul mondo della medicina e del benessere, scritti da redattori esperti e qualificati.  

Se selezioni la voce “Cerca in Enciclopedia Medica” ti appariranno tutti gli articoli, partendo dagli ultimi pubblicati.

Se hai in mente una parola chiave, inserisci i termini di tuo interesse nella barra di ricerca che trovi sotto la voce “Cerca in Enciclopedia Medica” e clicca “Invio”. Ti appariranno tutti gli articoli pertinenti che sono contenuti nell’Enciclopedia e che possono essere di tuo interesse. Puoi vedere anche gli ultimi articoli pubblicati e i più letti scorrendo verso il basso dalla homepage.

La sezione Gli Speciali contiene articoli esclusivi su argomenti attuali e di interesse generale nel mondo della sanità. Si tratta di guide e vademecum che indirizzano su cosa fare e non fare quando ci si trova a dover affrontare problematiche comuni in ambito medico.

Come consultarli?

Apri il menù di Doveecomemicuro.it, in alto troverai la categoria “Gli Speciali”, evidenziata dal colore rosso-arancio. Cliccandoci ti si aprirà la sezione del sito dedicata e ti verranno mostrati gli ultimi articoli pubblicati. Per accedere ai contenuti integrali è necessario registrarsi gratuitamente al sito, in questo modo ogni settimana riceverai un nuovo articolo de “Gli Speciali”.

Se sei interessato a un vademecum specifico, digita la parola chiave nella barra di ricerca in alto e ti appariranno i contenuti maggiormente in linea con i tuoi interessi.

Doveecomemicuro.it rilascia ogni anno una serie di Comunicati Stampa relativi alle strutture che si sono distinte a livello nazionale per certi volumi di prestazioni, in base all’aggiornamento dei dati annuali rilasciati dal Piano Nazionale Esiti (PNE).

Come leggerli?

Per consultarli, apri il menù di Doveecomemicuro.it e scorri verso il basso. Troverai la sezione “Area stampa” con le due sottocategorie dedicate: “Comunicati Stampa” e “Rassegna Stampa”. Cliccandoci ti si aprirà la sezione del sito dedicata e ti verranno mostrate le ultime uscite.

Se hai in mente una parola chiave, inseriscila nella barra di ricerca all’interno di questa area del sito e clicca “Invio”. Ti appariranno tutti i Comunicati stampa pertinenti che sono contenuti all’interno del sito. 

E’ possibile anche filtrare i Comunicati stampa cliccando sul pulsante “Filtra” a destra della barra di ricerca.