Analisi del sangue: quali sono gli esami più importanti

Analisi del sangue: quali sono gli esami più importanti

Indice

Domande e risposte

A che cosa servono gli esami del sangue?

Immagine di una provetta che contiene il sangue pronto per essere analizzatoAnzitutto è bene chiarire che “analisi del sangue” è un’espressione che significa tutto e niente. Gli esami del sangue sono lo strumento diagnostico fondamentale per molte malattie, perché nel sangue sono riscontrabili valori che indicano chiaramente la presenza, ad esempio, di un’infezione specifica in corso, oppure di marcatori di neoplasie. In altri casi, valori troppo alti o bassi di un certo valore indicano la sofferenza di un organo, la sua compromessa funzionalità, o l’inizio di un problema che se non trattato può diventare grave.

Sono esami utili a individuare un certo tipo di problema di salute in corso, o condizioni che se dovessero diventare croniche potrebbero compromettere seriamente la salute. Un esempio su tutti: il diabete.

Tutto ciò premesso, questo non significa che fare le analisi del sangue generiche di routine (per esempio emocromo ed esame delle urine) ci permetta di individuare un’eventuale inizio di ogni malattia, e di conseguenza non significa che un emocromo perfetto ci possa tranquillizzare che non vi siano problemi specifici in agguato.

Le analisi del sangue sono cruciali quando sono specifiche per indagare uno o più indicatori per un sospetto da parte del medico. 

È doveroso precisarlo perché molto spesso si assiste alla corsa al check-up generico annuale, magari tralasciando dei sintomi più importanti.

Ogni quanto andrebbero fatti, quindi, gli esami del sangue? Periodicamente, ma facendo attenzione a riportare al medico eventuali sintomi di modo che possa suggerire il tipo di esame più utile per noi.

Elenco degli esami del sangue più frequenti

Gli esami del sangue che vengono solitamente prescritti come controllo di routine sono:

  • Emocromo (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine);
  • Glicemia (che misura la presenza di zucchero nel sangue);
  • Trigliceridi (grassi presenti nel sangue);
  • Colesterolo totale;
  • Colesterolo HDL (HDL sta per lipoproteine “ad alta densità” e si parla più comunemente di “colesterolo buono” che non si accumula nelle arterie);
  • Colesterolo LDL (LDL sta per lipoproteine “a bassa densità” e si parla più comunemente “colesterolo cattivo”, l’unico tipo di colesterolo pericoloso perché si accumula nelle arterie mettendoci a rischio di aterosclerosi);
  • Creatinina (che aiuta a capire la qualità della funzionalità renale, perché dovrebbe essere filtrata dai reni ed espulsa con le urine);
  • Omocisteina (che se elevata indica che l’organismo non assume abbastanza vitamine B6 e B12 e acido folico per eliminarla, mettendoci a rischio di danni al sistema nervoso, cardiovascolare e alle ossa.

Poi, a seconda del sesso, dell’età, dell’esposizioni a infezioni particolare, o di condizioni particolari di salute, si possono aggiungere ulteriori analisi.

Che cosa è l’emocromo e che cosa può dirci?

Le principali componenti del sangue, che si analizzano tramite l’emocromo sono:

  • Plasma: è la parte liquida del sangue, composta da acqua, elettroliti e proteine, in particolare albumina e gli anticorpi detti immunoglobuline che controllano la proliferazione di agenti patogeni e eventuali cellule tumorali, cercando di eliminarli. Nel plasma si trovano anche i fattori della coagulazione, che servono per gestire il flusso di sangue per evitare emorragie. Il plasma rappresenta la metà del volume del sangue; è nel plasma che si trovano globuli rossi, globuli bianchi e piastrine;
  • Globuli rossi (eritrociti): hanno il compito di trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti dell’organismo e portare via l’anidride carbonica via dai tessuti e di nuovo ai polmoni. Valori bassi di globuli rossi sono sintomo di anemia, cioè di uno scarso trasporto di ossigeno nel sangue, che si traduce in sintomi quali affaticamento e debolezza. Valori troppo elevati di eritrociti possono indicare un rischio di coagulazione più alto, quindi di problemi al sistema cardio-circolatorio quali ictus:
  • Globuli bianchi (leucociti): sono le difese dell’organismo che servono per combattere le infezioni ed eventuali cellule tumorali. Abbiamo cinque tipi di globuli bianchi: i neutrofili, che devono eliminare batteri e funghi, i monociti, che combattono le cellule morte o quelle danneggiate, gli eosinofili che uccidono i parassiti, hanno anch’esse il compito di eliminare eventuali cellule tumorali e aiutano la risposta alle reazioni allergiche. Il quarto gruppo di globuli bianchi sono i basofili, cruciali nella risposta alle reazioni allergiche. Infine ci sono i linfociti, che sono di vario tipo. I tre tipi principali di linfociti sono i linfociti T e le cellule natural killer, che combattono i virus e possono riconoscere alcune cellule tumorali, e i linfociti B, che sono quelle che producono gli anticorpi. Solitamente i leucociti aumentano quando è in atto un’infezione. Valori di leucociti troppo bassi (si parla di leucopenia), possono indicare una minor capacità dell’organismo di  affrontare le infezioni, ma non è detto che chi ha pochi globuli bianchi si ammali necessariamente molto spesso. Al contrario, un numero di leucociti troppo alto (si parla di leucocitosi) può indicare – ma non necessariamente, servono ulteriori esami eventualmente per la diagnosi -  un’infezione, un processo infiammatorio o in rari casi una leucemia. Si parla di formula leucocitaria per indicare la composizione  dei vari tipi cellulari di leucociti presenti nel sangue, sia in termini di numero assoluto che percentuale dei vari tipi di globuli bianchi;
  • Piastrine (trombociti): cellule che partecipano al processo di coagulazione formando una “diga” fisica per arrestare il flusso di sangue. Valori di piastrine troppo bassi (si parla di trombocitopenia), il corpo sarà meno capace di arrestare velocemente il flusso di sangue da una ferita, mentre se la conta di piastrine è troppo alta (si parla di trombocitemia), la coagulazione potrebbe essere eccessiva, provocando ostruzioni dei vasi sanguigni mettendoci a rischio di attacco ischemico transitorio.

Perché fare le analisi dei valori della tiroide?

La tiroide è una ghiandola la cui salute è molto importante per l’organismo. L’esame di routine principale conta la quantità di ormoni circolanti nel sangue che sono prodotti dalla tiroide. Il primo indicatore è il TSH, il secondo la tiroxina (T4), il terzo la triiodotironina (T3). Se il TSH è basso e la T4 alta è indice che la tiroide produce troppo ormone (ipertiroidismo); mentre bassi livelli di T4 e THS alto può indicare ipotiroidismo.

Si tratta comunque di una prima analisi; per una diagnosi completa e definitiva rispetto alla tiroide sono necessari ulteriori esami.

Analisi del sangue in gravidanza: perché i valori sono sballati

È normale che in gravidanza alcuni valori delle analisi del sangue si alterino. Non bisogna dunque spaventarsi se si riscontrano grossi cambiamenti in:

  • Volume dei globuli rossi e del plasma (anemia fisiologica da gravidanza): si ha un grosso aumento della parte liquida del sangue, cioè il plasma, con aumento del volume dei globuli rossi. Questo perché un sangue diluito facilita lo scambio di nutrienti fra mamma e feto. Comporta però per la mamma un calo dell’emoglobina;
  • Conta delle piastrine: in particolare nel terzo trimestre di gravidanza tende a calare il numero delle piastrine circolanti, ma si tratta di una forma di piastrinopenia benigna e che si risolve da sola entro i due mesi dal parto;
  • Aumento dei fattori procoagulanti come trombina, fibrinogeno, e altri fattori della coagulazione.

Analisi del sangue in menopausa

I valori che vanno monitorati in menopausa sono essenzialmente quelli che riguardano il rischio cardiovascolare, legati ad esempio alla pressione alta: colesterolo, trigliceridi e protrombina.

Anche un corretto apporto vitaminico è fondamentale, sia per la salute dell’apparato cardiovascolare che per quello nervoso. In particolare è bene monitorare i livelli di Vitamina B12, di Vitamina B9, di Vitamina D e di magnesio, importanti per la salute delle ossa e per prevenire l’osteoporosi.

Analisi del sangue per la prostata

Da diversi anni viene proposto di routine agli uomini adulti anche il test per la prostata, il PSA, che misura il dosaggio dell’antigene prostatico specifico. Il motivo è che si ritiene che possa essere un indicatore utile per la diagnosi precoce del tumore alla prostata. Tuttavia, la letteratura ha dimostrato che molto spesso valori alti di PSA, molto frequentu, sono presenti anche in assenza di neoplasia. Questo significa più alta probabilità di sovradiagnosi, cioè di diagnosi di tumori che con buona probabilità sarebbero stati “fermi” per ancora molto tempo o che non avrebbero mai dato alcun problema. Gli esperti sono anche in dubbi sul fatto che una diagnosi precoce sia driver di una migliore prognosi, che è invece dovuta finora alle sempre più valide terapie per eliminare il cancro.

Quanto costa fare le analisi del sangue?

Dipende. Non costa allo stesso modo dappertutto, anche nelle strutture pubbliche. I costi variano da regione a regione. Le regioni prevedono un ticket fisso intorno ai 40 euro per il “pacchetto base” di analisi, o addirittura l’esenzione per alcune tipologie di esame e per specifiche categorie di persone che soffrono di certe patologie. Parliamo dei bambini sotto i sei anni e degli anziani sopra i sessantacinque anni; di chi soffre di malattie croniche o rare, dei pazienti oncologici, delle donne in gravidanza a partire dalla settima settimana, e persone con invalidità riconosciuta.

 

FONTI

Domande e risposte

Quali sono gli esami per un check up completo?

Il check up completo che il medico può suggerire non deve essere uguale per tutti: dipende dall’età, dal genere, dalle condizioni di salute della persona e da eventuali sintomi che presenta in fase di anamnesi.

Come si chiamano le analisi di routine?

Gli esami del sangue che vengono solitamente prescritti come controllo di routine sono: emocromo (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), glicemia (che misura la presenza di zucchero nel sangue), trigliceridi (grassi presenti nel sangue),  colesterolo totale, colesterolo HDL (HDL sta per lipoproteine “ad alta densità” e si parla più comunemente di “colesterolo buono” che non si accumula nelle arterie), colesterolo LDL (LDL sta per lipoproteine “a bassa densità” e si parla più comunemente “colesterolo cattivo”, l’unico tipo di colesterolo pericoloso perché si accumula nelle arterie mettendoci a rischio di aterosclerosi); creatinina (che aiuta a capire la qualità della funzionalità renale, perché dovrebbe essere filtrata dai reni ed espulsa con le urine), e omocisteina (che se elevata indica che l’organismo non assume abbastanza vitamine B6 e B12 e acido folico per eliminarla, mettendoci a rischio di danni al sistema nervoso, cardiovascolare e alle ossa.

Poi, a seconda del sesso, dell’età, dell’esposizioni a infezioni particolare, o di condizioni particolari di salute, si possono aggiungere ulteriori analisi.

Quanto costano gli esami del sangue di routine?

Dipende. Non costa allo stesso modo dappertutto, anche nelle strutture pubbliche. I costi variano da regione a regione. Le regioni prevedono un ticket fisso ntorno ai 40 euro per il “pacchetto base” di analisi, o addirittura l’esenzione per alcune tipologie di esame e per specifiche categorie di persone che soffrono di certe patologie. Parliamo dei bambini sotto i sei anni e degli anziani sopra i sessantacinque anni; di chi soffre di malattie croniche o rare, dei pazienti oncologici, delle donne in gravidanza a partire dalla settima settimana, e persone con invalidità riconosciuta.

Le informazioni presenti in Micuro hanno scopo divulgativo e informativo. Non costituiscono in alcun modo un mezzo di autodiagnosi e automedicazione. Per qualsiasi dubbio sull'uso di un farmaco, rivolgersi al proprio medico.

La riproduzione o l’utilizzazione dei contenuti pubblicati su Micuro è strettamente riservata. Il riutilizzo del materiale su riviste, giornali, radiodiffusione o generica messa a disposizione al pubblico viene concesso solo previa esplicita richiesta e autorizzazione obbligatoria.