Su www.micuro.it la classifica nazionale e classifiche dei 5 ospedali più performanti in Veneto per volume di interventi per tumore cerebrale, aneurisma cerebrale non rotto, rivascolarizzazione carotidea con stenting e angioplastica e rivascolarizzazione carotidea con endoarterectomia. A livello regionale, si posizionano ai primi posti rispettivamente l’Ospedale Borgo Trento di Verona, l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, il Policlinico Abano Terme di Padova e l’Ospedale di Padova. Vengono riportate, inoltre, le strutture con le percentuali più basse di mortalità a 30 giorni dal ricovero per ictus
In Veneto ci sono 60 strutture che si occupano di patologie cerebrali.
CLASSIFICHE REGIONE VENETO STILATE SULLA BASE DEI 4 INDICATORI
Interventi chirurgici di craniotomia per tumore cerebrale
Le strutture pubbliche o private accreditate che hanno effettuato questo tipo di intervento sono 11
Le 5 strutture che in Veneto effettuano un maggior numero di interventi sono:
1.
Ospedale Borgo Trento di Verona (n° interventi: 503) (2° in Italia)
2.
Ospedale di Padova (n° interventi: 258)
3.
Ospedale Ca'Foncello di Treviso (n° interventi: 179)
4.
Ospedale San Bortolo di Vicenza (n° interventi: 172)
5.
Ospedale dell'Angelo di Venezia (n° interventi: 65)
L'Ospedale Ca’Foncello di Treviso raggiunge performance molto alte sia per quanto riguarda il numero di interventi, sia per ciò che concerne le percentuali di mortalità a 30 giorni dall'intervento (che devono mantenersi all’1,5%).
In Veneto i valori di riferimento sono rispettati dal 17% delle strutture valutabili.
Interventi chirurgici di aneurisma cerebrale non rotto
Le strutture pubbliche o private accreditate che hanno effettuato questo tipo di intervento sono 7
Le 5 strutture che in Veneto effettuano un maggior numero di interventi sono:
1. Ospedale San Bortolo di Vicenza (n° interventi: 40)
2. Ospedale di Padova (n° interventi: 35)
3. Ospedale Ca'Foncello di Treviso (n° interventi: 35)
4. Ospedale Borgo Trento di Verona (n° interventi: 19)
5. Ospedale dell'Angelo di Venezia (n° interventi: 11)
Interventi chirurgici di rivascolarizzazione carotidea - stenting e angioplastica
Le strutture pubbliche o private accreditate che hanno effettuato questo tipo di intervento sono 38
Le 5 strutture che in Veneto effettuano un maggior numero di interventi sono:
1.
Policlinico Abano Terme di Padova (n° interventi: 598) (4° in Italia)
2. Ospedale di Padova (n° interventi: 342)
3.
Presidio Ospedaliero di Mirano (VE) (n° interventi: 298)
4. Ospedale Ca'Foncello di Treviso (n° interventi: 250)
5.
Casa di Cura Dott. Pederzoli di Peschiera del Garda (VR) (n° interventi: 246)
Interventi chirurgici di rivascolarizzazione carotidea – endoarterectomia
Le strutture pubbliche o private accreditate che hanno effettuato questo tipo di intervento sono 28
Le 5 strutture che in Veneto effettuano un maggior numero di interventi sono:
1. Ospedale di Padova (n° interventi: 244) (5° in Italia)
2. Ospedale San Bortolo di Vicenza (n° interventi: 177)
3.
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (VR) (n° interventi: 137)
4. Ospedale Borgo Trento di Verona (n° interventi: 116)
5. Ospedale dell'Angelo di Venezia (n° interventi: 115)
In Veneto i valori di riferimento (strutture con almeno 75 interventi annui) sono rispettati dal 25% delle strutture.
Ictus
Le strutture pubbliche o private accreditate che hanno prestato assistenza per questo tipo di patologia in Veneto sono 959.
Le percentuali più basse di mortalità in Veneto sono ottenute da:
Ospedale di Arzignano (VI),
Ospedale San Giacomo Apostolo di Castelfranco Veneto (TV)
Ospedale di Portogruaro (VE).
(Nel calcolo, vengono prese in considerazione solo le strutture che effettuano almeno 50 ricoveri l’anno).
In Veneto i valori di riferimento (percentuali di mortalità a 30 giorni dal ricovero al 10%) sono rispettati dal 57% delle strutture valutabili (alte performance - con percentuali all’8% - nel 50% delle strutture).