Femore, anca, ginocchio e spalla: dove operarsi in Sardegna?

Femore, anca, ginocchio e spalla: dove operarsi in Sardegna?

Su www.micuro.it le classifiche nazionali e della Sardegna degli ospedali più performanti (fonte dati PNE 2017).

CLASSIFICHE REGIONALI STILATE SULLA BASE DEI 4 INDICATORI

Interventi chirurgici per frattura del collo del femore
Le strutture pubbliche o private accreditate che effettuano questo tipo di intervento sono 16.

Le strutture che effettuano un maggior numero di interventi rispettando al contempo il valore di riferimento istituzionale per cui almeno il 60% delle operazioni sono eseguite entro 48 ore dal ricovero sono:
1. Ospedale Civile Santissima Annunziata - AOU di Sassari (n° interventi: 295; percentuale di interventi eseguiti entro 2gg: 63,49%)
2. Ospedale San Martino di Oristano (n° interventi: 272; percentuale di interventi eseguiti entro 2gg: 64,07%)
3. Ospedale SS. Trinità di Cagliari (n° interventi: 269; percentuale di interventi eseguiti entro 2gg: 67,85%)
4. Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale (VS) (n° interventi: 177; percentuale di interventi eseguiti entro 2gg: 70,22%)
5. Ospedale Marino Regina Margherita di Alghero (SS) (n° interventi: 90; percentuale di interventi eseguiti entro 2gg: 73%)
 
Nella Regione, i due valori di riferimento ministeriali (un volume minimo di 75 interventi annui di cui almeno il 60% eseguiti entro 48 ore dal ricovero) sono rispettati dal 44% delle strutture.

L’ 1,5% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
Il 98,5% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Il 3,3% di interventi eseguiti su non residenti.

Interventi chirurgici di protesi di anca
Le strutture pubbliche o private accreditate che effettuano questo tipo di intervento sono 22.

Le 5 strutture che in Sardegna effettuano un maggior numero di interventi sono:
1. Ospedale Marino di Cagliari (n° interventi: 184)
2. Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena di Quartu Sant'Elena (CA) (n° interventi: 165)
3. Casa di Cura Policlinico Città di Quartu di Quartu Sant'Elena (CA) (n° interventi: 132)
4. Ospedale San Francesco di Nuoro (n° interventi: 127)
5. Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia (OT) (n° interventi: 107)
 
L’ 11,8% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
L’ 88,2% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Il 2,1% di interventi eseguiti su non residenti.

Interventi chirurgici di protesi di ginocchio
Le strutture pubbliche o private accreditate che effettuano questo tipo di intervento sono 20.

Le 5 strutture che in Sardegna effettuano un maggior numero di interventi sono:
1. Casa di Cura Policlinico Città di Quartu di Quartu Sant'Elena (CA) (n° interventi: 338)
2. Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena di Quartu Sant'Elena (CA) (n° interventi: 297)
3. Casa di Cura Villa Elena di Cagliari (n° interventi: 154)
4. Nuova Casa di Cura di Decimomannu (CA) (n° interventi: 132)
5. Policlinico Sassarese di Sassari (n° interventi: 130)
 
Il 9,6% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
Il 90,4% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Lo 0,4% di interventi eseguiti su non residenti.

Interventi chirurgici di protesi di spalla
Le strutture pubbliche o private accreditate che effettuano questo tipo di intervento sono 5.

Le 5 strutture che in Sardegna effettuano questo tipo di intervento sono:
1. Ospedale Marino di Cagliari (n° interventi: 43)
2. Policlinico Sassarese di Sassari (n° interventi: 8)
3. Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale (VS) (n° interventi: 6)
4. Casa di Cura Policlinico Città di Quartu di Quartu Sant'Elena (CA) (n° interventi: 4)
5. Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena di Quartu Sant'Elena (CA) (n° interventi: 3)
 
Il 24,8% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
Il 75,2% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Lo 0% di interventi eseguiti su non residenti.
(Fonte: PNE 2017)