Scopri le migliori Strutture Sanitarie per le oltre 40 patologie con valutazione.
Individua tra le oltre 6.000 Strutture Sanitarie la visita che stai cercando.
Informati con oltre 800 contenuti, costantemente aggiornati e scientificamente approvati.
Gli ospedali sono ordinati in base al numero di interventi eseguiti in un anno, dato ufficiale del Programma Nazionale Esiti (PNE) per conto del Ministero della Salute.
Via Cristina Belgioioso, 173 - 20157 Milano (MI)
Via Alessandro Manzoni, 56 - 20089 Rozzano (MI)
Via Giulio Cesare Pupilli, 1 - 40136 Bologna (BO)
Via Ripamonti, 435 - 20141 Milano (MI)
Largo Agostino Gemelli, 8 - 00168 Roma (RM)
Via Alessandro Manzoni, 56 - 20089 Rozzano (MI)
Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze (FI)
Via Ripamonti, 435 - 20141 Milano (MI)
Via Monte Baldo, 24 - 37019 Peschiera del Garda (VR)
Cerca la visita, l’esame o l’intervento e scegli la struttura più adatta alle tue esigenze.
Scopri le migliori strutture sanitarie ordinate in base al numero di interventi eseguiti in un anno.
Ogni informazione è validata da un Comitato Scientifico d’eccellenza che ne garantisce autorevolezza e veridicità.
I contenuti dell’Enciclopedia Medica sono redatti da professionisti di alto livello.
Oltre 6.500 strutture sanitarie in Italia, aggiornate quotidianamente.
I contenuti dell’Enciclopedia Medica sono sempre attuali.
Tutte le informazioni presenti sono accessibili gratuitamente.
Con oltre 1 milione di visite al mese, è l’unico luogo dove puoi trovare tutte le informazioni sulle strutture.
Ogni struttura sanitaria può aggiornare il proprio profilo con i servizi e le novità più recenti.
In Farmaci e Integratori puoi trovare molte curiosità ed approfondimenti su farmaci e integratori. Integratori e rimedi naturali possono essere dei validi alleati, qui è possibile consultare qual è lo stato della ricerca scientifica.
Spesso sui farmaci si può fare confusione, da qui la necessità di spiegare con articoli scientifici l’uso di certi farmaci di maggiore diffusione, per veicolare una scelta quanto più consapevole.
I farmaci in sviluppo hanno l’obiettivo di fornire un aggiornamento sui farmaci e sulle tecnologie terapeutiche di recente approvazione da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) o dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Febbre, diarrea, bruciore di stomaco, cefalea, insonnia, dimagrimento improvviso e dolori in varie parti del corpo sono sintomi probabilmente riconducibili a determinate malattie.
A seconda delle modalità di manifestazione nell’essere umano e delle loro caratteristiche, i sintomi possono avere un diverso significato e una diversa malattia che li scatena. Spesso non si presentano “da soli”, ma associati ad altri sintomi. Le cause che possono far scaturire i sintomi e le malattie sono le più svariate, tra cui animali o agenti patogeni vari.
Sintomi e segni delle malattie non sono un mezzo di autodiagnosi e automedicazione. Le informazioni presenti negli articoli hanno scopo divulgativo e informativo. In caso si presentino sintomi sospetti è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico.
Troverai numerose informazioni sulle principali malattie che colpiscono ogni apparato del corpo umano e i rispettivi organi. Alcune malattie virali sono considerate mortali perché possono condurre alla morte, soprattutto quando non sono diagnosticate per tempo. Vi sono anche contenuti specifici su malattie di natura autoimmune, di cui fanno parte le malattie reumatiche e il lupus eritematoso sistemico.
Potrai leggere articoli sulle malattie che riguardano l’apparato genitale e urinario, malattie dell’apparato muscoloscheletrico e dell’apparato digerente, oppure malattie che colpiscono l’apparato respiratorio, il sistema nervoso, il sistema endocrino e metabolico e tante altre.
Particolare rilevanza è stata dedicata alle malattie infettive – di cui fanno parte le malattie esantematiche – oltre che alle malattie rare e genetiche, così come all’oncologia e a come affrontare il tema della salute mentale.